Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Le possibili avversarie dell’Italia: Zhegrova in panchina anche nel Kosovo di RrahmaniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:45Serie A
di Ivan Cardia

Le possibili avversarie dell’Italia: Zhegrova in panchina anche nel Kosovo di Rrahmani

Il Kosovo è ufficialmente sulla carta geografica. A livello storico non è stata una conquista da poco, ma arrivata dopo anni di guerre e sofferenze. A livello calcistico, è una delle nazionali che l’Italia potrebbe pescare come avversaria nell’eventuale finale dei playoff di qualificazione ai Mondiali 2026 (il sorteggio è in programma domani). Il tracollo della Svezia ha dato di sicuro una mano: il Kosovo, inserito nel gruppo B, ne ha approfittato, superando la Slovenia al secondo posto. Un risultato, al netto della disfatta della nazionale di Stoccolma, per nulla scontato. Riconosciuta dalla FIFA nel 2016, la selezione balcanica non ha mai preso parte né ai Mondiali né agli Europei. Valore di mercato secondo Transfermarkt: 77,8 milioni di euro. La stella è Amir Rrahmani. Supera Zhegrova, che del resto i tifosi della Juventus si chiedono che fine abbia fatto, e che in tutta il percorso di qualificazioni ha giocato appena 48 minuti. Il centrale del Napoli è anche il capitano della sua nazionale, di cui è anche il secondo giocatore più presente di sempre dopo Vojvoda del Como, in una selezione molto “italiana”. Il talento è Fisnik Asllani. Che all’Hoffenheim fa coppia con l’altro gioiellino Avdullahu. Centravanti, classe 2002, in questo avvio di Bundesliga ha segnato cinque gol in dieci presenze. Il ct è Franco Foda. Nome italiano, nazionalità tedesca, carriera mitteleuropea. Smessi i panni del difensore, ha guidato per un decennio lo Sturm Graz, vincendo una volta il titolo austriaco. Poi Kaiserslautern (malino), di nuovo Sturm Graz per tre anni, Austria (così così), Zurigo (male) e dal 2024 guida il Kosovo. La formazione tipo (3-4-2-): Muric; Rrahmani, Dellova, Hajdari; Vojvoda, Avdullahu, Rexhbecaj, Gallapeni; Muriqi, Muslija; Asllani