Di Gregorio contestato da parte dell'ambiente Juventus. È il portiere giusto per i bianconeri?
L'ambiente Juventus sta vivendo un periodo di tumulto emotivo, di grande incertezza per il cammino della squadra bianconera che non sta riuscendo a decollare neanche con il cambio di allenatore e il passaggio in panchina da Tudor a Spalletti. Molti tifosi bianconeri sono disorientati e non sanno neppure dove guardare, in cerca di colpevoli o di aspetti comunque negativi da poter migliorare.
Il mirino di alcuni è puntato sul portiere, Michele Di Gregorio. In questa stagione pur non essendo mai stati autore di errori veramente clamorosi, almeno non troppi, allo stesso tempo però l'estremo difensore della Vecchia Signora non ha regalato grandissime parate e non si è destreggiato in troppi interventi salva-risultato. Uno dei pochi, quello nel derby di Torino, è stato in parte oscurato dalla straordinaria prestazione del suo dirimpettaio, il granata Paleari.
Scorrendo i social, si legge più di una critica rivolta a Di Gregorio anche per via del gol subito da Mandragora sabato. Un tiro potentissimo, quello del centrocampista della Fiorentina, sul quale il portiere è rimasto di sasso: la sensazione è che anche provandoci, avrebbe potuto farci poco. In tal senso il fiume di critiche che si è sollevato pure stavolta, potrebbe far pensare. C'è un dato, che comunque qualcosa racconta: su 14 partite stagionali con la Juventus tra Serie A e Champions League, Di Gregorio ha portato a casa 4 porte inviolate. Per quanto non possa essere unicamente responsabilità sua, è un dato abbastanza lontano dagli standard ai quali ha abituato la miglior Juventus.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








