Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
De Roon, ritorno in vista di Atalanta-Lazio: sfida particolare per il capitano della DeaTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
Oggi alle 09:00Serie A
di Filippo Davide Di Santo

De Roon, ritorno in vista di Atalanta-Lazio: sfida particolare per il capitano della Dea

Ritorna l’Atalanta, e con lei ritorna Marten De Roon, di nuovo a disposizione dopo la squalifica. Juric sta recuperando tante pedine (compreso l'olandese) in una partita importante non solo per la Dea in ottica Europa, ma soprattutto per il centrocampista olandese: quando arrivano i biancocelesti non è mai una gara come le altre. L’inizio di stagione di Marten è stato altalenante. A 34 anni l'età comincia a farsi sentire, anche per un giocatore che si è guadagnato sul campo l'aggettivo di “eterno”. Eterna come la sua maglia sudata e la dedizione che mette ogni volta che scende in campo: impegno, sacrificio e mettere sempre il bene dell'Atalanta davanti a tutto, oltre che essere esempio per giovani e nuovi acquisti (aiutando e non poco Ivan Juric). Esperienza e storia. Quella storia che lega profondamente De Roon alle sfide contro la Lazio, diventate ormai parte della memoria atalantina. Sfide dove non sono mancate polemiche, soddisfazioni, grandi risultati e anche un contributo importante nei goal dell'Atalanta. Tutto inizia nella stagione 2017/2018, quando all’Olimpico serve l’assist per il gol di Musa Barrow. Poi la famosa immagine della finale di Coppa Italia 2019 dove il suo tiro finì sulla mano di Bastos: episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro. L’anno successivo protagonista in negativo e positivo a Bergamo: prima un autogol, poi l’assist per il gol di Malinovskyi che contribuì alla rimonta dallo 0-2 al 3-2. Ultimo, ma non meno importante, il gol nel recupero durante l'annata 2021-2022 sotto la Curva Pisani: una rete che sancì il 2-2 al fotofinish in una partita in cui segnò anche Duván Zapata sempre nei minuti finali (ma del primo tempo). Nel mezzo, tante altre sfide in cui è stato protagonista con la sua sostanza e la sua grinta in mezzo al campo: caratteristiche che vorrà mettere nuovamente in mostra domenica sera, per trascinare ancora una volta l’Atalanta in alto. Come solo un vero capitano sa fare.