Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lecce / Serie A
Stulic sulla scia dei grandi colpi di Corvino: quanti talenti serbi per il dg del LecceTUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

Stulic sulla scia dei grandi colpi di Corvino: quanti talenti serbi per il dg del Lecce

Il sindaco di Belgrado voleva addirittura conferire la cittadinanza onoraria a Pantaleo Corvino. Perché se nel calcio italiano c'è qualcuno che ha portato in gloria e in alto il nome della capitale sera dubbio, dietro a una scrivania, quello del deus ex machina del mercato del Lecce. Dusan Vlahovic come gioiello di una lunga lista di giocatori presi non solo a Belgrado ma in tutta la penisola balcanica e dintorni. L'ultimo è Nikola Stulic, cresciuto proprio nelle giovanili bianconere ma che il Mago di Vernole è dovuto andare a pescare in Belgio, nello Charleroi, per prendere l'eredità di un altro Nikola, Krstovic, che andò addirittura a prendere per i salentini in una squadra di metà classifica in Slovacchia come il DAC Dunajska Streda. Il resto è storia. E gloria, per le casse atalantine, 25 milioni di euro più bonus dall'Atalanta per Krstovic, il sostituto costa al Lecce 6 milioni di euro. Ventitré anni, centottantotto centimetri, grande fisico e senso del gol, nasce calcisticamente nella cantera del Partizan ma il classe 2001 di Sremska Mitrovic debutta tra i pro col Radnicki Nis. Dal 2022 è in Belgio, allo Charleroi, che lo paga 650mila euro. Tre stagioni, conquista anche la Nazionale maggiore, è solo l'ultimo di una lunga lista di talenti serbi presi da Corvino in carriera. Dusan Vlahovic Arrivato a Firenze nel 2018 per 2 milioni, va in Primavera poi viene venduto per oltre 70 alla Juventus Adem Ljajic Alla Fiorentina nel 2011 dal Partizan per 5,5 milioni, trequartista sopraffino, in Italia anche con Roma, Inter e Torino, noto anche per la furiosa rissa con Delio Rossi Nikola Milenkovic Serbo, anche lui dal Partizan per 5 milioni, nel 2017, passa poi al Nottingham Forest dove diventa uno dei giocatori più importanti in difesa della Premier League Matija Nastasic Viola nel 2011 per 2,5 milioni, centrale mancino, va al Manchester City nell'operazione Stefan Savic Vlada Avramov Classe 2006, più che un dodicesimo a Firenze e non solo. Solidità ed esperienza nello spogliatoio