Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lecce / Calcio estero
Altro taglio eccellente in  SPL: Ceesay lascia il Damac, l'ex Lecce è sul mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
Oggi alle 08:27Calcio estero
di Michele Pavese

Altro taglio eccellente in SPL: Ceesay lascia il Damac, l'ex Lecce è sul mercato

La stretta regolamentare della Saudi Pro League sugli stranieri ha mietuto un'altra vittima illustre dopo il caso Renan Lodi: Assan Ceesay, ex attaccante del Lecce, è stato infatti svincolato dal Damac. Il club saudita, come molte altre società del campionato, si è trovato a dover rispettare i limiti fissati dalla Federazione: massimo dieci stranieri registrabili, con almeno due under 21 obbligatoriamente in lista. Una regola che ha reso impossibile mantenere in rosa l’attaccante gambiano, classe 1994, escluso così dai piani per la stagione in corso. Per Ceesay si tratta di un epilogo inatteso ma non del tutto sorprendente. Arrivato in Arabia Saudita nell’estate 2023, reduce da una stagione discreta in Serie A con il Lecce, l’attaccante non è mai riuscito a imporsi come leader offensivo del Damac: nonostante diverse reti realizzate, il club ha preferito altri profili e ora il giocatore è di nuovo sul mercato. Non mancano possibili scenari: un ritorno in Europa, magari in un campionato intermedio, oppure la permanenza nel Golfo, dove altre squadre potrebbero approfittare della sua disponibilità. A 31 anni, Ceesay resta un attaccante con esperienza internazionale e affidabile. Per il Damac, invece, la vicenda rappresenta un campanello d’allarme: la gestione degli slot stranieri diventa cruciale in un campionato che vuole crescere, ma che al tempo stesso impone regole stringenti. E il caso Ceesay è la dimostrazione che farsi i conti in anticipo non è più un dettaglio, ma una necessità.