
Il prossimo avversario: Virtus Entella
Livorno - E' la Virtus Entella il prossimo avversario del Livorno nel match in programma sabato 18 gennaio alle ore 15 al "Picchi" per la ventesima giornata di ritorno del campionato di serie B. Una sfida molto difficile per il Livorno che si appresta ad affrontare una squadra in salute. I biancocelesti di patron Gozzi, dopo il ritorno in serie B, sono ripartiti dalla conferma di Boscaglia in panchina. La Virtus Entella si trova al 4° posto con 29 punti, a pari merito con il Cittadella, con 8 vittorie in diciannove gare, 5 pareggi e 6 sconfitte. In totale sono stati realizzati 21 gol, 18 quelli subiti. Fuori casa finora sono arrivati tre successi (a Cremona, Pisa e Cittadella), due pareggi (a Pescara e Benevento) e cinque una sconfitte (a Crotone, Ascoli, Salernitana, Chievo e Perugia), con 12 gol fatti e 14 subiti. Cannoniere della Virtus è l'attaccante Giuseppe De Luca con cinque reti seguito dal centrocampista Schenetti con 3 centri. Sempre in campo finora, nelle 18 giornate fin qui disputate, il portiere Nikita Contini e il centrocampisti Andrea Schenetti. Tanti i calciatori di livello a disposizione di mister Boscaglia come Pellizzer, Eramo e Nizzetto, calciatori che potrebbero far comodo a molti in cadetteria. Ai più esperti si affianca poi la meglio gioventù biancoceleste, partendo dai difensori Bonini classe 2001, Sala di proprietà del Sassuolo e l'attaccante Manuel De Luca ex Alessandria. Il tecnico Boscaglia con ogni probabilità riproporrà il 4-3-1-2. Dovrà fare a meno di Coulibaly, Crimi, Nizzetto, Paroni infortunati e Coppolaro squalificato per un turno. Contini in porta, poi quattro in difesa: a destra Poli, a sinistra Sala e al centro Chiosa-Pellizzer. Eramo, Paolucci, Settembrini dovrebbero giocare dietro Schenetti, con davanti Giuseppe De Luca e probabilmente Mancosu. Non sarà una gara delle più semplici per un Livorno vista anche la situazione di classifica dei labronici e che al momento sulla carta i liguri sembrerebbero superiori rispetto al Livorno. I biancocelesti però in trasferta nelle dieci gare giocate hanno conquistato 11 punti. Nell’ultimo periodo però i biancoazzurri lontano dalle mura amiche hanno vinto spesso perdendo prima a Perugia e poi vincendo in casa del Pisa e Cittadella. Comunque gli amaranto potrebbero sicuramente avere le carte in regola per mettere in difficoltà quella che sulla carta ad oggi è in piena zona playoff.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano