
Balentien, il Milan si gode il suo nuovo talento: dal provino col PSG alla Serie A in poche settimane
In pochi giorni la vita di Cheveyo Balentien è cambiata radicalmente, scrive l'edizione online de La Gazzetta dello Sport. Prima l’emozione dell’esordio in Serie A con il Milan contro il Lecce, poi l’assist decisivo che ha regalato la vittoria al Milan Futuro contro il Gozzano. A soli diciott’anni, l’attaccante originario del Suriname sta vivendo un turbinio di sensazioni dopo un’estate movimentata: dal provino con il Psg, al ritorno in Olanda con l’Ado Den Haag, fino all’approdo a Milano, dove ha firmato un contratto quinquennale che segna una svolta per lui e per la sua famiglia.
Nella scorsa stagione, con l’Under 19 del Den Haag, Balentien ha messo insieme numeri da protagonista: 24 gol e 12 assist, prestazioni che non potevano passare inosservate agli osservatori internazionali. Ala di 1,93 metri, unisce potenza fisica e una velocità sorprendente per la sua struttura, oltre a un mancino raffinato che lo rende pericoloso sia a destra che a sinistra. Non a caso, dopo la gara di Lecce, un compagno lo ha paragonato a Leao, si legge sulla rosea: un accostamento azzardato, ma che testimonia la considerazione di cui gode già nello spogliatoio.
Il Milan ha creduto in lui e lo ha blindato con un contratto fino al 2030, evitando di lasciarsi sfuggire un talento che solo poche settimane prima rischiava di sfumare. A luglio, infatti, Balentien si era presentato al centro sportivo del PSG per un provino di dieci giorni, superato a pieni voti. Tuttavia, nella seconda squadra parigina non c’era spazio immediato per lui: per tesserarlo bisognava liberare un posto, operazione che si è complicata. Così il ragazzo è rientrato ad Amsterdam e il Den Haag, pur senza contratto rinnovato, ha ottenuto una deroga per schierarlo in alcuni tornei internazionali. Proprio lì ha riacceso l’interesse di diversi club, tra cui il Milan.
Determinante è stato l’intervento di Igli Tare, appena insediatosi come direttore sportivo rossonero. Venuto a conoscenza della sua disponibilità, ha agito in fretta, sostenuto dal parere di Kirovski, responsabile del Milan Futuro, convinto subito del suo talento. L’operazione è stata anche un affare economico: il club olandese incasserà al massimo un indennizzo inferiore ai 10 mila euro, cifra lontana dai circa 40 mila che sarebbero stati necessari in caso di rinnovo con l’Ado Den Haag.
Oggi Balentien è un punto fermo del Milan Futuro in Serie D, ma con gli occhi di Massimiliano Allegri sempre puntati su di lui. Ogni tanto viene convocato a Milanello per allenarsi con i grandi, sotto l’attenta supervisione anche del nuovo vice, Bernardo Corradi, ulteriore segnale di quanto il club creda in lui. Intanto, la sua immagine è già comparsa sui social ufficiali del Milan: un dettaglio che conferma come sia considerato un prospetto da seguire da vicino. Per Balentien, il presente è fatto di lavoro e pazienza, ma le prime mosse sono state quelle giuste. Il futuro, a giudicare dalle premesse, sembra davvero promettente.







