
Pulisic, altro errore dal dischetto a Torino. Ma Allegri lo sapeva già: gli aveva detto di non tirarlo di piatto
Dopo essere stato determinante in praticamente tutte le partite giocate finora in stagione dal Milan, stavolta Christian Pulisic è stato decisivo in negativo: l'americano ha infatti sbagliato un rigore ieri sera contro la Juventus e ha tolto così la possibilità al Diavolo non solo di portare a casa i tre punti, ma anche tornare in vetta alla classifica insieme a Napoli e Roma. Un errore inaspettato per tutti, tranne che per Massimiliano Allegri.
PULISIC E ALLEGRI - Come racconta questa mattina La Gazzetta dello Sport, ieri il tecnico milanista ha preferito non guardare il penalty dell'americano ed è rimasto girato di spalle. Sentendo l'esultanza dei tifosi bianconeri, il livornese si è subito rivolto al suo vice Landucci: "Ha tirato di piatto? Ma come? Glielo avevo detto di non farlo". Allegri ha poi subito applaudito l'ex Chelsea e lo ha anche abbracciato al momento della sostituzion con Nkunku qualche minuto dopo. Si tratta del secondo rigore sbagliato dall'americano in maglia rossonera, la curiosità è che anche il primo lo aveva fallito a Torino, città che evidentemente non gli porta benissimo da questo punto di vista (nella scorsa stagione contro i granata, parata di Milinkovic-Savic).
TABÙ RIGORI - Al Milan, i tiri dagli undici metri continuano ad essere un problema come si evince da questa statistica davvero clamorosa: da inizio 2024, il Diavolo ha infatti sbagliato sette dei 13 rigori calciati in Serie A (il 54%). Si tratta di un record nei top 5 campionati europei nel periodo. Altro numero molto negativo: cinque errori negli ultimi sette penalty tirati nel massimo campionato italiano. Nonostante quello che è successo ieri, comunque, il rigorista del Milan sarà ancora Pulisic come ha assicurato Allegri nel post-partita: "Pulisic è il rigorista, non è che un rigore sbagliato cambia le cose".





