
MN - Nuovo stadio Milan a San Donato: altri dettagli del progetto su vivibilità, spazi pubblici, sostenibilità e accessibilità
Ecco altri dettagli del progetto del nuovo stadio del Milan a San Donato Milanese:
Vivibilità, Servizi e Sicurezza:
- Offerta di un’ampia gamma di nuovi servizi, eventi e programmi culturali accessibili tutto l’anno all’insegna delle famiglie e dell’inclusività
- Sistemi di sicurezza altamente tecnologici interni ed esterni all’area collegati con la Polizia Locale
Spazi Pubblici ed Interconnessioni:
- Nuovo parco e sistema di percorsi ciclopedonali
- Collegamento tra San Donato e l’Abbazia di Chiaravalle ed i suoi parchi
- Riqualificazione della Cascina San Francesco come area a servizio della comunità e nuove piazze
- Spazi per conferenze ed esposizioni a disposizione della collettività
Sostenibilità, Natura ed Energia Pulita:
- Utilizzo di biotopi e mix vegetazionali locali per preservare l’ecosistema rurale
- Rispetto delle peculiarità naturali del Parco Agricolo Sud supportando una maggiore fruizione degli spazi da parte dei residenti dell’area metropolitana
- Centrale geotermica e impianti fotovoltaici sui tetti
- Comunità energetica con la città di San Donato
Accessibilità ed Infrastrutture:
- Accessibilità attraverso stazione ferroviaria, metropolitana, e nuovi interventi migliorativi della rete viaria
- Promozione dei trasporti pubblici e della mobilità sostenibile
- Terminal di interscambio per trasporto pubblico locale e regionale
Economia, Turismo e Lavoro:
- Investimento significativo con impatto positivo sull'economia locale
- Attrattiva per visitatori e turisti
- Incremento delle opportunità lavorative
- Contributi alle imposte locali e ai servizi pubblici







