 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBVlahovic è un grosso problema: prenderà 46 milioni e fra due anni senza rinnovo sarà libero
Prima delle dichiarazioni abbastanza politiche dell'altro giorno, quando Commisso aveva semplicemente detto che Dusan Vlahovic non poteva far altro che essere ceduto, perché non avrebbe rinnovato il proprio contratto, ce n'erano state altre ben più infuocate in conferenza stampa precedente. "Il 'signorino' ci ha rovinati, ci aveva promesso che avrebbe rinnovato e così a settembre non abbiamo preso nessuno. Quando abbiamo preso Piatek ed eravamo vicini a Cabral, ha capito che avrebbe fatto panchina. Ha imparato da quella lezione. Non so da quanto tempo parlassero con la Juventus ma, nello spazio di una settimana e dopo aver rifiutato Real Madrid, Arsenal e Atletico Madrid, hanno raggiunto un accordo. Se avessimo rinnovato prima avremmo fatto anche meglio della Juventus: per questo Vlahovic se n'è andato. A differenza di tutti coloro che hanno perso grandi giocatori a parametro zero, io ho preso 75 milioni che servono per regolarizzare la situazione economica del club".
Al netto di quanto fatto con la Fiorentina, una situazione di tre anni fa, ora c'è un nuovo "problemino", stavolta con la Juventus. Perché, come in un enorme gioco dell'oca, siamo a quanto già successo tre anni fa. Vlahovic è a diciotto mesi dalla scadenza, ma con una differenza: percepisce 12 milioni di euro annui e i bianconeri vorrebbero abbassare e riparametrarlo a Lautaro Martinez. Ma chi glielo farebbe fare? Nel 2026 scadrà il suo contratto, con un Mondiale in mezzo, quando avrà solamente 26 anni. Quanto vale un centravanti di quell'età e con le caratteristiche di Vlahovic? Potenzialmente infinito, se arriva a parametro zero. Thuram, per dirne uno, ha avuto 8 milioni di bonus alla firma.
La realtà dunque è che la Juventus si trova a un bivio, neanche troppo nascosto. O lo vendi a giugno (gennaio pare irrealistico) prendendo meno soldi - sempre trovando un club che lo paga, basti vedere Osimhen - oppure il rischio (neanche troppo velato) è che finisca come Rabiot, quindi a parametro zero e perdendo quanto versato. La cosa che pare però chiara è una sola: perché Vlahovic dovrebbe abbassarsi l'ingaggio prima di settembre prossimo, a dodici mesi dalla scadenza e con la possibilità (ancora) di avere il coltello dalla parte del manico? Nessuno lo farebbe. Probabilmente neanche lui.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
			juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
					 napoliNapoli-Como, probabili formazioni: Conte conferma il 4-3-3 e ritrova due pilastri
			napoliNapoli-Como, probabili formazioni: Conte conferma il 4-3-3 e ritrova due pilastri
					 atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
			atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
					 juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
			juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
					 atalantaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
			atalantaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
					 juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
			juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
					 cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
			cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
				
	Primo piano
	



















