Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Podcast TMW
Luis Enrique ha trasformato Donnarumma nel miglior portiere al MondoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:23Podcast TMW
di Marco Conterio

Luis Enrique ha trasformato Donnarumma nel miglior portiere al Mondo

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Chi c'è migliore di Gianluigi Donnarumma al Mondo in questo momento? Perché in Italia l'ossessione con la critica, legata al colore della maglia e alle scelte del passato, non porta a raccontare in modo obiettivo quelle che sono le qualità del portiere che ci ha regalato in passato anche l'Europeo? Ne parliamo nel Podcast di oggi di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio.

Ascolta gratuitamente il Podcast di TMW
Tuttomercatoweb.com non smette di offrire ai suoi lettori approfondimenti e news sotto ogni forma. Gli aggiornamenti 24/7 sulle pagine di TMW, tramite app, mobile e tramite pc, su tutte le notizie più rilevanti di calciomercato e di calcio giocato. Le dirette e i dibattiti radiofonici su TMW Radio. Le news sulle vostre squadre del cuore sui canali tematici. Gli approfondimenti e i long form sul TMW Magazine. Poi i Podcast: news che potete 'ascoltare' sulle piattaforme di streaming più importanti o cliccando sul link in alto, tutto come sempre gratuitamente.

Risultato finale: Arsenal-PSG 0-1

ARSENAL (Pagelle a cura di Paolo Lora Lamia)

Raya 6 - Può fare poco sulla rete di Dembélé, mentre nelle fasi successive tiene galla i suoi con una bella parata su Doué. Match comunque nel complesso non con troppi interventi.

Timber 5 - Serata da incubo contro Kvaratskhelia, a cui concede il cross per il tiro di Dembélé che vale lo 0-1. Soffre soprattutto nella prima parte della gara. Dall'83' White sv.

Saliba 6,5 - Il migliore dei suoi. A centro area fa il suo dovere, concedendo poco o nulla a chi si fa vedere nella sua zona. Si mette in mostra con chiusure provvidenziali soprattutto nella ripresa.

Kiwior 6 - Forma col compagno di reparto un tandem che garantisce buona solidità e, dei due, è quello che si sgancia più in avanti.

Lewis-Skelly 6 - Buona prova sulla sinistra, soprattutto sul piano del contenimento nell'arco dei 90 minuti.

Rice 5,5 - Meno in evidenza del solito, nella battaglia in mezzo al campo ma anche come presenza in fase offensiva. Dopo il one man show contro il Real, tifosi e addetti ai lavori si aspettavano ben altro.

Merino 5 - Schierato a centrocampo al fianco di Rice, fatica a contenere le avanzate parigine. Segnerebbe l'1-1 ad inizio ripresa, ma viene annullato per fuorigioco.

Saka 5 - Uno degli uomini più attesi, che però non risponde a tali aspettative. Eccezion fatta per un paio di lampi sul finire del primo tempo, non si accende secondo i suoi standard abituali.

Odegaard 5,5 - Tra i più anonimi nella formazione londinese. Oscurato da Vitinha, fa qualcosa in più dopo l'intervallo ma la sua prova resta insufficiente. Dal 90' Nwaneri sv.

Martinelli 5 - Di fatto, del quartetto offensivo è l'elemento innescato con più continuità. Davanti alla porta, però non mostra la necessaria lucidità.

Trossard 5,5 - Si muove su tutto il fronte offensivo, mostrando buona generosità ma anche un'incisività negli ultimi metri non dello stesso livello. Ha una bella occasione nella ripresa, ma Donnarumma è in gran serata.


Mikel Arteta 5,5 - L'eventuale piano partita viene stravolto dopo soli 4 minuti, a causa del gol di Dembélé. I suoi pagano il poco cinismo in avanti, ma comunque la qualificazione alla finale resta alla portata.

PARIS SAINT-GERMAIN (Pagelle a cura di Michele Pavese)

Donnarumma 7 - Primo tempo da spettatore, anche se nel finale è attento soprattutto su Martinelli. A inizio ripresa compie un autentico miracolo su Trossard: parata spaziale e decisiva nell'economia di una partita che poteva prendere una piega diversa. Unica pecca l'uscita non proprio lucidissima nell'occasione della rete annulla a Merino. Bravo e fortunato.

Hakimi 6 - Spinge, attacca quasi da trequartista. Nel primo tempo è un fattore ma nella ripresa cala e rischia il secondo giallo che gli avrebbe fatto saltare il ritorno.

Marquinhos 6,5 - Guida la difesa con la solita esperienza. Lui più di tutti meriterebbe di disputare un'altra finale di Champions, le motivazioni sono altissime.

Pacho 6,5 - Solido, senza fronzoli, essenziale. Con il capitano forma una diga insuperabile, che viene sorpresa solo a inizio ripresa nell'occasione capitata a Trossard.

Nuno Mendes 6,5 - Dalle sue parti c'è il pericolo pubblico numero uno ed è meno aggressivo del solito, lasciando l'incombenza di spingere ad Hakimi. Fa comunque un figurone.

Neves 7 - L'intervento in scivolata su Merino vale un gol perché di fatto evita quello del centrocampista avversario. Giovanissimo ma personalità da vendere, è già una certezza assoluta. Dall'89' Zaire-Emery s.v..

Vitinha 6,5 - Indispensabile, un giocatore cresciuto vertiginosamente con Luis Enrique. Il duello con Odegaard è intenso e i due finiscono quasi con l'annullarsi a vicenda, giocando però con un'intensità incredibile.

Fabian Ruiz 6,5 - Vitinha è il cervello, Neves il motorino, lui l'uomo che dà equilibrio. Giocate intelligenti e aiuto costante a Mendes per contenere le folate di Saka, prestazione di alto livello.

Doué 6,5 - Lampi di classe purissima, qualche tiro non proprio insidioso e un bel duello con Lewis-Skelly. Altra prova di grande maturità per questo giovanissimo talento. Dal 76' Ramos 6 - Una sola occasione, usa la punta e colpisce una clamorosa traversa.

Dembélé 7 - Qualche mese fa non fu convocato per la sfida della fase campionato e il PSG perse 2-0. Gli bastano appena quattro minuti per far vedere la differenza con lui in campo. Prestazione totale, anche di sacrificio in fase difensiva. Dal 70' Barcola 6 - Anche lui ha una grossa occasione ma la spreca malamente. La speranza è che il PSG non abbia rimpianti al ritorno.

Kvaratskhelia 6,5 - Prima mezzora da applausi, Timber impazzisce più volte. In affanno quando deve difendere, anche se nella ripresa fa il suo dovere da soldatino con un'applicazione quasi commovente.

Luis Enrique 6,5 - La vince col suo calcio nel primo tempo, un po' meno nella seconda frazione. Il vantaggio è importantissimo, sogna di tornare in finale di Champions dieci anni dopo il trionfo con il Barcellona.