Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 agostoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniele Najjar

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 agosto

LEONI AL LIVERPOOL, DE WINTER UFFICIALE AL MILAN. L'AGENTE DI DONNARUMMA APRE ALLA PREMIER. PARMA, FATTA PER FRIGAN. SILVESTRI È DELLA CREMONESE. BOLOGNA, PRESO HEGGEM. ATALANTA, EL BILAL TOURÈ FUORI Giovanni Leoni al Liverpool, ci siamo: secondo quanto raccolto da TuttoMercatoWeb.com, infatti, è in dirittura d'arrivo l'operazione con il Parma. In attesa degli ultimi dettagli, l'accordo è stato trovato sulla base di 30 milioni di euro di parte fissa più ulteriori 5 di bonus (qui i dettagli). Koni De Winter è un nuovo giocatore del Milan, col club rossonero che dopo la partenza di Malick Thiaw in direzione Newcastle ha chiuso in tempi brevissimi per il centrale del Genoa, operazione da oltre 20 milioni considerando anche i possibili bonus futuri. Dopo le visite mediche di ieri e la firma delle scorse ore, è arrivato anche l'annuncio da parte del Milan. E dopo quello di De Winter è ormai imminente l'annuncio ufficiale di Zachary Athekame da parte del Milan. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com infatti il giocatore proveniente dallo Young Boys atterrerà nella giornata di domani all'aeroporto di Linate a Milano per poi effettuare le visite mediche di rito e apporre la firma sul contratto con i rossoneri. Sempre in casa Milan infine proseguono le trattative con il Manchester United per Rasmus Hojlund. Nel corso delle ultime settimane i Red Devils hanno aperto al diritto di riscatto per il giocatore e ora i rossoneri sono in netta pole position per acquisirlo, almeno per la prossima stagione. In questo momento le parti stanno trattando sulla base di un prestito oneroso a 4 milioni di euro, con diritto di riscatto a 36. Totale del pacchetto una quarantina di milioni, con Hojlund che in questo momento ha un costo storico di 45 - è stato acquistato due stagioni fa per 75 più bonus - e l'anno prossimo sarà a 30. Potrebbe raffreddarsi improvvisamente la pista Galatasaray per il futuro di Gianluigi Donnarumma, capitano azzurro che lascerà il PSG dopo la rottura totale delle ultime ore. Secondo quanto raccolto da TMW, il club turco ha infatti spostato su Diogo Costa del Porto i suoi radar. Già nelle prossime ore potrebbe arrivare l'affondo decisivo in questo senso, con i giallorossi di Turchia che vogliono aggiungere un portiere di livello mondiale alla propria rosa per proseguire nel faraonico mercato di questa estate 2025. Classe '99, oltre che del Porto Diogo Costa è il portiere titolare anche del Portogallo. L'agente di Donnarumma intanto spiega: "Le voci sull'interesse di Guardiola sono voci che ci sono arrivate. La verità è che non abbiamo mai parlato con Guardiola perché fino a poco tempo fa si pensava di restare a Parigi, anche quest'anno. Dopo la comunicazione del mancato rinnovo ho detto: 'Restiamo un altro anno e poi andiamo via'. Questa era anche la volontà di Gigio. Alcuni club di Premier League si stanno muovendo ed è il campionato al quale Gigio aspira, anche da un punto di vista professionale. Dopo essere stato in Italia e al PSG, la Premier ti potrebbe dare quello step in avanti successivo perché andresti a giocare nel campionato migliore del mondo". Trovano conferma le voci circolate in Belgio nelle scorse ore: è fatta per l'arrivo di Matija Frigan al Parma. L'attaccante croato secondo quanto riporta Sky Sport arriverà dal Westerlo in Belgio per una cifra complessiva intorno ai 10 milioni di euro, bonus compresi. Classe 2003, è andato in doppia cifra di gol per due volte negli ultimi 3 anni. Frigan aveva già cominciato la nuova stagione con la maglia del Westerlo, mettendo anche a segno una rete nelle prime tre apparizioni in campionato, ma lascerà dunque a breve il suo club per approdare in Italia. Dopo la firma di ieri sera è stato annunciato ufficialmente l'arrivo del portiere classe '91 Marco Silvestri alla Cremonese. Questo il comunicato del club grigiorosso: "U.S. Cremonese comunica di aver tesserato Marco Silvestri. Portiere di grande esperienza, nasce a Castelnovo ne’ Monti (RE) il 2 marzo 1991 e si forma calcisticamente nel settore giovanile del Modena con cui, a soli 18 anni, fa il suo esordio tra i Pro. Dopo le esperienze tra Serie C e Serie B con Reggiana e Padova, veste le maglie di Chievo Verona e Cagliari per poi passare al Leeds United: in Inghilterra gioca per tre stagioni e raccoglie un totale di 98 presenze (e 23 clean sheet) tra campionato e Coppa. Nel 2017 il ritorno in Italia e le ricche esperienze con Hellas Verona (dal 2017 al 2021) e Udinese (dal 2021 al 2024). Nella stagione appena conclusa è sceso in campo con Sampdoria ed Empoli. In totale vanta 169 partite in Serie A, di cui 38 chiuse a porta inviolata. Benvenuto in grigiorosso, Marco!". Il direttore sportivo del Siviglia, Antonio Cordon, nel corso di una conferenza stampa tenutasi in data odierna ha parlato di alcune situazioni di mercato che riguardano il club spagnolo sia in entrata che in uscita. Orecchie interessate da Napoli, con la situazione di stallo che permane riguardo a Juanlu Sanchez: "Ci sono conversazioni aperte per molti giocatori, il Siviglia è ancora un club in cui molti club guardano ai suoi giocatori, il marchio del Siviglia è importante. Sicuramente alcuni finiranno per chiudere le trattative e raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissati. E poi è il momento di rinforzare con la formula del buono, bello ed economico: sono sicuro che ci riusciremo". Dopo averlo seguito per diverse settimane, il Bologna nelle ultime ore ha chiuso il colpo chiuso Torbjørn Heggem del West Brom. Previsto stasera l'arrivo in Italia del difensore norvegese: dopo le cessioni importanti il club felsineo ora è pronto a sfruttare le ultime due settimane di mercato per andare a completare l'organico di Vincenzo Italiano, sottolinea Sky Sport. La Roma continua a lavorare intensamente per raggiungere i propri obiettivi di mercato e uno di questi, per l'attacco, conduce al profilo del centravanti portoghese Fabio Silva, di proprietà del Wolverhampton in Premier League. Secondo quanto appreso da TMW, nella serata di ieri sono stati fatti dei passi avanti con dei nuovi contatti tra le parti che potrebbero riprendere con l'obiettivo di accelerare e chiudere la trattativa. Fabio Silva ha già un accordo di massima con la Roma per un quinquennale da 2,5 milioni di euro netti all'anno, ma resta da trovare l'intesa col sodalizio d'oltremanica che chiede 20 milioni di euro nonostante il contratto del classe 2002 sia in scadenza nel giugno prossimo. Massara vorrebbe spingersi fino a un massimo di 12-13, oppure trasformare la formula in un prestito con diritto di riscatto anche a cifre più alte, solo che in questo modo gli Wolves dovrebbero prima trattare con il manager Oliveira un prolungamento almeno fino al 2027. Sul fronte uscite, invece, contatti fitti con il Cagliari per Marash Kumbulla. I rossoblù lo avevano messo negli obiettivi già nelle sessioni di mercato scorse, salvo poi non affondare. Stavolta potrebbe essere la volta giusta. Da valutare quale possa essere la valutazione. La Roma deve venderlo a titolo definitivo, a un anno dalla scadenza, dopo averlo pagato circa 26 milioni di euro nell'estate del 2021. Quasi completamente ammortato dunque, ma c'è ancora un costo storico da 5 milioni e che rappresenta quindi la base della trattativa. Gasperini ha già dato l'ok alla possibilità di una cessione. In casa Atalanta El Bilal Touré è praticamente fuori dalle scelte di Ivan Juric. Nemmeno convocato per le amichevoli, probabilmente arriverà la cessione nelle prossime settimane. L'anno scorso non è riuscito a incidere con lo Stoccarda, al netto del gol in Champions League contro la Juventus - che ha portato alla vittoria dei tedeschi contro i bianconeri per uno a zero: troppo poco per valutare un riscatto da oltre 20 milioni di euro. Ora ci sono due squadre olandesi, come PSV Eindhoven e Feyenoord, oltre all'Istanbul Basaksehir, in Turchia. Tutte alla ricerca di un attaccante mobile, con la possibilità di prenderlo in prestito con diritto di riscatto fissato a 18 milioni, esattamente la cifra per evitare una minusvalenza dopo due anni non straordinari. IL BARCELLONA HA L'OK PER TESSERARE JOAN GARCIA. ARSENAL, ZINCHENKO APRE AL TRASFERIMENTO. LASCIATO L'ATLETICO MADRID WITSEL RIPARTE DAL GIRONA Una buona notizia, per Flick e il Barcellona. Il club blaugrana infatti ha già ricevuto l'ok de LaLiga per utilizzare la formula dell'infortunio di lunga durata per Marc-André ter Stegen. In questo modo il Barcellona potrà procedere alla cancellazione federativa del suo primo capitano e accelerare così le pratiche di registrazione. Come riportato da SPORT, negli uffici del Camp Nou si respirava ottimismo a riguardo, e oggi è arrivato il via libera da parte della Lega. In questo modo, il Barça "procederà a formalizzare l’iscrizione di Joan Garcia in maniera immediata". "Stare in panchina in Premier League con uno stipendio molto generoso è ovviamente un privilegio". Eppure Oleksandr Zinchenko non è minimamente soddisfatto della passata stagione vissuta relegato ai margini dell'Arsenal, un po' perché finito in fondo alle gerarchie di Mikel Arteta e un po' per il boom di Calafiori e di Lewis-Skelly in Premier League. Lo racconta lo stesso terzino sinistro ucraino, nella sua biografia 'Believe', anticipata da The Athletic. "Immaginate un bambino che ha dedicato tutta la sua vita a diventare bravo in qualcosa - ha proseguito -, e che a 28 anni scopre di non essere più davvero necessario, che ci sono altri in grado di sostituirlo". Con un contratto in scadenza nel giugno 2026, Zinchenko è aperto a un trasferimento già in questa finestra di mercato estiva, con l’obiettivo di tornare in campo con continuità: "Perché voglio ancora giocare a calcio, voglio godermi il gioco e tornare a casa la sera con il sorriso", la chiosa. Salutato l'Atletico Madrid da svincolato dallo scorso 1 luglio, Axel Witsel riparte sempre dalla Spagna. Il centrocampista belga di 36 anni, adattabile anche a centrale di difesa, ha scelto di proseguire la sua carriera nella Liga e di firmare con il Girona un contratto annuale con possibilità di estenderlo per ulteriori 12 mesi in base agli obiettivi raggiunti.