PSG stanco ma di cuore: va sotto, rimonta e vince ai rigori la Supercoppa Europea col Tottenham

Il PSG vince, non senza difficoltà, la Supercoppa Europea di scena a Udine. I parigini hanno la meglio sul Tottenham ai calci di rigore, dopo una partita per larghi tratti dominata proprio dagli Spurs che fino all'85' erano avanti 2-0 grazie alle reti di Van de Ven e Romero. Poi Kang-in Lee e Gonçalo Ramos nei minuti di recupero segnano il clamoroso 2-2, prima del successo ai calci di rigore.
Gli Spurs erano dati come più avanti nella preparazione ed effettivamente il campo ha raccontato proprio questo, con una supremazia abbastanza evidente in fatto di fisicità e intensità almeno per la prima ora abbondante di gioco. Piano piano però il PSG ha trovato misure e forza nelle gambe, trovando un pareggio inaspettato nei minuti di recupero.
Nel primo tempo la sblocca Van de Ven, difensore bravissimo a sbucare dai blocchi di una mischia a battere Chevalier. Il portiere transalpino è poi protagonista in negativo con la papera in occasione del 2-0 londinese a inizio ripresa, su colpo di testa di Romero. Il PSG, sotto 2-0, prima rischia di capitolare ma il palo salva gli uomini di Luis Enrique, poi si rialza: tutto inizia col gol annullato a Barcola che regala entusiasmo ai ragazzi di Luis Enrique, quindi è Kang-in Lee a segnare il gol del 2-1, quello della speranza. I 6 minuti di recupero mandano in crisi la difesa del Tottenham che a una manciata di secondi dalla fine si perde Gonçalo Ramos che di testa su assist perfetto di Dembele segna il 2-2 che porta la sfida ai rigori (per regola UEFA, non erano previsti i supplementari).
Sequenza rigori: Solanke (T) gol; Vitinha (P) sbagliato; Bentancur (T) gol; Gonçalo Ramos (P) gol; Van de Ven (T) sbagliato; Dembele (P) gol; Tel (T) sbagliato; Kang-in Lee (P) gol; Pedro Porro (T) gol; Nuno Mendes (P) gol.
Il PSG vince così la Supercoppa Europea, avendo la meglio 4-3 ai calci di rigore. Per un risultato complessivo di 6-5.
