Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Calcio estero
Sopravvivere senza Jashari. Il Bruges vince, prende due sostituti e... Ci guadagnaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:15Calcio estero
di Marco Conterio

Sopravvivere senza Jashari. Il Bruges vince, prende due sostituti e... Ci guadagna

Sopravvivere anche senza Ardon Jashari. Per il Milan a un certo punto della fiera pareva quasi impossibile: tutto sul centrocampista svizzero, ardere di desiderio tanto da non poter far a meno dell'idea di averlo nella mediana di Massimiliano Allegri. Le prime sortite, le prime giocate, confermano la bontà del ragazzo e l'idea di Igli Tare per rinforzare i rossoneri. C'è però chi, bottega carissima per un motivo chiaro e cristallino, riesce già ad andare benissimo avanti senza di lui. Ovviamente, il Club Bruges. Già, la formazione belga che non ha mollato fino alla fine, rimettendoci tra richieste iniziali e cessione finale, poco più di 2 milioni a fronte di offerte al ribasso, al leggero rialzo e poi alle condizioni (belghe) volute per quanto riguarda il Milan. E la formazione di Jupiler League è già nel presente e nel futuro, tant'è che in questo valzer tra sorrisi e soddisfazione, c'è pure quella di Beppe Marotta e di Piero Ausilio. Che bisognosi d'incassare per investire, hanno ben volentieri preso 10 milioni di euro per Aleksandar Stankovic, centrocampista classe 2005 reduce dalla stagione al Lucerna, ceduto con recompra a oltre 20 milioni di euro nelle prossime due stagioni. Da inizio stagione, quattro partite, tre vittorie per il Bruges, senza Jashari è già filotto. Due al prezzo di uno, e pure guadagnandoci a spanne più di 20 milioni di euro. Il secondo è Ludovit Reis, che al Groningen da giovanissimo sembrava sulla scia di Frenkie de Jong, che al Barcellona non ha mantenuto premesse e promesse, che s'è rifatto una carriera all'Amburgo nell'ascensore tra categorie, che dall'estate (per 7 milioni più 1 di bonus) è diventato un titolarissimo tra regia e muscoli del Bruges. Che sopravvive benissimo, campo e casse, nel dopo Jashari.