Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 23 agostoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 23 agosto

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
JUVENTUS, RICHIAMO DALL'INGHILTERRA PER KELLY: IL CRYSTAL PALACE FA SUL SERIO PER IL CENTRALE. TMW - MILAN, SVOLTI NUOVI RIGOROSI ESAMI PER BONIFACE: TRA STASERA E DOMANI IL RESPONSO. DALLA SPAGNA: LA JUVENTUS HA MESSO GLI OCCHI SU NICO PAZ MA TRATTATIVA COMPLICATISSIMA. DALLA SPAGNA: IL CAGLIARI SFIDA IL SIVIGLIA PER IL TERZINO ARGENTINO MARTIN ORTEGA. UFFICIALE - NIENTE PARMA PER REYNA. L'AMERICANO HA FIRMATO PER IL BORUSSIA MOENCHENGALDBACH. UFFICIALE - BOLOGNA, DEPOSITATO IL CONTRATTO DI BOUSNINA. ACQUISTO IN PROSPETTIVA PER L'ATTACCO. MILAN, RIFLESSIONI IN CORSO SULL'ATTACCO: GIMENEZ RESTA A PRESCINDERE DA BONIFACE E HARDER Juventus sempre divisa tra entrare e uscite, per consegnare a fine mercato la migliore rosa possibile al tecnico Igor Tudor. Possibile una partenza per quanto riguarda la difesa, che potrebbe aprire a nuovi investimenti nell'ultima settimana di mercato. Il nome in questione è quello di Lloyd Kelly, che potrebbe fare ritorno in Inghilterra solo 8 mesi dopo il suo arrivo in Italia. Stando a quello che riferisce Sportmediaset, il Crystal Palace fa sul serio per il difensore classe '98. I bianconeri, nel caso in cui riuscissero a portare a termine la cessione del cartellino dell'inglese, andrebbero ad incassare una cifra di poco superiore ai 17 milioni di euro spesi per portarlo in Italia. Arrivato a Torino in prestito oneroso con obbligo di riscatto, Kelly da febbraio a maggio totalizza con la maglia della Juventus 12 presenze in Serie A, 1 in Coppa Italia e 2 in Champions League. Nel mede di giugno diventa a tutti gli effetti un calciatore bianconero, venendo impiegato con continuità anche in Occasione del Mondiale per Club. Gioca infatti da titolare sia le 3 partite della fase a gironi che quella valida per gli ottavi di finale, persa per 1-0 contro il Real Madrid. Non sembra essere un caposaldo delle gerarchie di Tudor, quindi la sua partenza non sarebbe sorprendente. L'ufficialità di Victor Boniface con il Milan continua a slittare. Il centravanti nigeriano, arrivato ieri a Milano per iniziare la sua nuova avventura con la casacca rossonera, è al centro di un piccolo caso che riguarda la sua condizione fisica. L'attaccante in passato ha subito per due volte la rottura del crociato e lo scorso anno, con la maglia del Bayer Laverkusen, a causa di diversi problemi, è sceso in campo soltanto in 27 occasioni. Per questo motivo nelle scorse ore era emersa la volontà da parte del Milan di far svolgere al calciatore visite supplementari oltre alle classiche di rito che Boniface aveva già effettuato ieri. Visite supplementari che, secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb, sono state effettuate questa mattina in maniera più scrupolosa e rigorosa del solito. Il responso definitivo arriverà tra stasera - dopo la partita di debutto della squadra di Max Allegri prevista alle 20:45 a San Siro contro la Cremonese - o domani. Nel frattempo la dirigenza del club di Via Aldo Moro, e il direttore sportivo Igli Tare in primis, sta tenendo altre piste attive per l'attacco, qualora l'acquisto di Boniface dovesse saltare e il centravanti nigeriano fosse costretto a tornare in Germania. Dalla Spagna circola una clamorosa indiscrezione di mercato: la Juventus avrebbe messo gli occhi su Nico Paz, centrocampista classe 2004 del Como e della nazionale argentina. Secondo quanto riportato dal portale spagnolo Fichajes.net, il talento sudamericano, protagonista di un’ottima stagione in Serie A, è seguito con interesse dai bianconeri. Tuttavia, l’operazione non si presenta semplice. Due i principali ostacoli: la concorrenza del Tottenham, già in contatto con il giocatore, e la valutazione fissata dal Como, che chiede circa 70 milioni di euro per il cartellino. Una cifra considerata fuori portata per la Juve al momento. Il club bianconero continuerà comunque a monitorare la situazione, nella speranza che possano aprirsi margini per un’eventuale trattativa. Secondo quanto riportato da AS, il difensore argentino Martin Ortega è finito nel mirino di Siviglia e Cagliari, che avrebbero già avviato i primi contatti per portarlo in Europa. Terzino destro di ruolo, classe 1999, Ortega è un giocatore duttile capace di adattarsi anche come centrale di difesa o esterno a tutta fascia. Cresciuto calcisticamente tra Quilmes e Tigre, Ortega ha recentemente rifiutato proposte arrivate dal Brasile, tra cui l’Internacional di Porto Alegre e il Corinthians, oltre a diverse offerte dal campionato messicano. Il suo obiettivo è infatti chiaro: approdare in Europa per compiere il salto di qualità nella sua carriera. Un altro elemento che gioca a suo favore è la situazione contrattuale. Il suo accordo con il club attuale scade il 31 dicembre, il che lo rende un’opzione a basso costo. Inoltre, possedendo il passaporto italiano, non occuperebbe uno slot da extracomunitario, dettaglio non trascurabile per chi cerca rinforzi con attenzione al bilancio. Al momento, il Siviglia sembra in leggero vantaggio, ma la trattativa è in fase di stallo: il club andaluso attende di definire la cessione di Juanlu prima di poter affondare il colpo. Il Cagliari, dal canto suo, ha già avviato i colloqui da diverse settimane e resta in corsa, sperando di convincere Ortega a scegliere la Serie A, nonostante la preferenza iniziale del giocatore per un trasferimento nella Liga. Con un comunicato ufficiale emesso sul proprio sito, il Borussia Dortmund ha annunciato la cessione di Giovanni Reyna al Borussia Moenchengladbach. Niente Parma dunque per il calciatore americano. Questo il testo "Il centrocampista Giovanni Reyna lascerà il Borussia Dortmund e si unirà ai rivali del Borussia Mönchengladbach con effetto immediato. Il ventiduenne americano ha giocato 106 partite di Bundesliga (15 gol) e 27 partite di Champions League con il Borussia Dortmund, squadra a cui è arrivato nel 2019. Ha vinto la Coppa di Germania con il Borussia Dortmund nel 2021. A Dortmund è diventato un giocatore della nazionale statunitense". "Abbiamo una lunga storia con Gio. Ha avuto una rapidissima ascesa al BVB all'inizio della sua carriera, culminata nella vittoria della Coppa del 2021. Purtroppo, il suo sviluppo nelle ultime stagioni non è progredito come tutti speravamo. Questo è uno dei motivi per cui ora è giunto il momento per lui di iniziare un nuovo capitolo della sua carriera sportiva. Auguriamo a Gio tanto successo e speriamo che rimanga in salute e riacquisti la sua forza di un tempo giocando e riacquistando fiducia nel Mönchengladbach", afferma il direttore sportivo Sebastian Kehl. Gio Reyna sottolinea: "Ricordo i bei momenti trascorsi al BVB e ora ho deciso di iniziare un nuovo capitolo. Auguro al BVB tutto il meglio." Confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi: il Bologna si è assicurato un giovane talento del calcio francese per il proprio reparto offensivo. Il club emiliano ha infatti depositato in Lega Serie A in questo fine settimana il contratto di Fares Bousnina (19 anni), che arriva a titolo definitivo dal Nizza. Attaccante classe 2006 dal doppio passaporto francese e tunisino, Bousnina non era ancora entrato del tutto nel giro della prima squadra dei nerazzurri della Costa Azzurra, pur avendo comunque già esordito da pro con 2 presenze raccolte nella scorsa Europa League. Per lui si tratta di un trasferimento a titolo definitivo, sulla base di circa 300mila euro con anche però il 25% della futura rivendita che rimane in mano al club di Ligue 1. Per il classe 2006 è pronto un contratto di durata triennale con il Bologna, dove dovrebbe comunque - almeno inizialmente - cominciare con la squadra Primavera. Nato in Francia, nella città di Marsiglia, da genitori originari della Tunisia, Bousnina è un attaccante che sin dai primi passi ha fatto parlare di sé, finendo rapidamente nel giro delle Nazionali Under in Francia. Anche se, almeno per adesso, la sua scelta sulla selezione da rappresentare è ricaduta sulla Tunisia (dove è arrivato fino all'Under 20). Sulla sua bio di Instagram, intanto, c'è già scritto 'giocatore del Bologna'. Il futuro di Santiago Gimenez non è in discussione: nonostante le tante voci di mercato, il messicano (titolare questa sera a San Siro contro la Cremonese) resterà al Milan anche in questa sessione estiva. La società rossonera - riporta Sky Sport - non ha infatti intenzione di privarsene negli ultimi giorni di mercato dell'ex Feyenoord. Sensazioni non buone per Boniface
Sono ore di attesa in casa Milan per capire se prendere o meno Victor Boniface dal Bayer Leverkusen. L'attaccante è arrivato in Italia nella giornata di ieri e come vi abbiamo ha svolto tutto l'iter delle visite mediche che come siamo abituati a vedere porta poi alla firma sui contratti e ai comunicati ufficiali. Questa volta però, e c'era da aspettarselo, il club rossonero ha voluto un supplemento di test, per verificare le condizioni del calciatore, visti i tanti infortuni che lo hanno fermato negli ultimi anni. Questa mattina l'attaccante nigeriano ha svolto dunque altre visite mediche, aggiuntive, e quando tutti si aspettavano che successivamente si sarebbe arrivati alle firme le cose non sono andate in questo modo, con il discorso che è stato rimandato a domattina. Ecco, tutto questo fa pensare che ci sia qualcosa che non va, perché altrimenti Boniface sarebbe già stato portato in via Aldo Rossi per mettere nero su bianco la firma che lo avrebbe legato fin da oggi al Milan. Resta viva anche la pista Harder
L'obiettivo Conrad Harder non è mai stato abbandonato e la trattativa con lo Sporting CP sta andando avanti, giorno dopo giorno, in attesa di quella che potrebbe essere la svolta per arrivare alla fumata bianca. Nelle ultime ore ci sono stati nuovi contatti, con Giorgio Furlani che è l'uomo che sta portando avanti questa operazione, parallelamente a quella di Boniface, della quale si è occupato principalmente Igli Tare. Riflessioni in corso dunque per il reparto avanzato di Allegri, tra conferme e possibili nuovi innesti. UFFICIALE - NUOVA AVVENTURA PER DEANDRE YEDLIN. L'ESPERTO TERZINO FIRMA CON REAL SALT LAKE. UFFICIALE - WERDER BREMA, ECCO L'EREDE DI ZETTERER: IL PORTIERE KARL HEIN ARRIVA IN PRESTITO DALL’ARSENAL. UFFICIALE - GIRONA, L’ATTACCANTE DAWDA CAMARA RINNOVA FINO AL 2027. CLAMOROSO DALL'INGHILTERRA: CONTATTO POSITIVO TRA BRUNO FERNANDES E L'AL ITTIHAD. LA SITUAZIONE. UFFICIALE - EZE SALUTA IL CRYSTAL PALACE E TORNA NEL NORD DI LONDRA: È UN NUOVO GIOCATORE DELL'ARSENAL DeAndre Yedlin cambia squadra. Il terzino destro statunitense classe 1993 lascia Cincinnati e si trasferisce al Real Salt Lake in cambio di 304.700 dollari. L’ex giocatore di Tottenham e Inter Miami sarà subito disponibile per il match casalingo contro il Minnesota United di sabato sera. Yedlin, due volte convocato ai Mondiali con gli Stati Uniti (2014 e 2022) e con 81 presenze totali con la nazionale americana, vanta una carriera di alto profilo tra MLS ed Europa. Negli Stati Uniti ha giocato 218 partite tra Seattle, Inter Miami e Cincinnati, vincendo la Leagues Cup 2023 con la fascia di capitano a Miami e la Lamar Hunt U.S. Open Cup nel 2014 con Seattle. In Europa ha collezionato 187 presenze tra Tottenham, Sunderland, Newcastle e Galatasaray, segnando quattro gol e contribuendo a tanti successi. "RSL è un club storico in MLS, con una cultura e una struttura straordinarie", ha dichiarato Yedlin al suo arrivo. “"Ho conosciuto tante figure iconiche del club e non vedo l’ora di contribuire ai risultati della squadra. La mia famiglia è entusiasta del trasferimento, vivere tra le montagne dello Utah sarà un’esperienza unica". Il direttore sportivo Kurt Schmid ha sottolineato l’impatto immediato che Yedlin potrà avere sul gruppo: "Esperienza, leadership e professionalità: DeAndre rafforzerà lo spogliatoio e guiderà la squadra verso i successi futuri". Yedlin indosserà la maglia numero 2. Il Werder Brema ha ufficializzato l’ingaggio del portiere estone Karl Hein, 23 anni, in prestito per una stagione dall’Arsenal. Questo ingaggio arriva dopo la partenza di Michael Zetterer (approdato all'Eintracht) e punta a rinforzare il reparto portieri della squadra tedesca. L’annuncio è stato dato da Peter Niemeyer, responsabile del calcio professionistico del club biancoverde, che ha sottolineato come Hein possa essere molto utile grazie all’esperienza maturata in Spagna e con la nazionale estone. Hein è reduce da una stagione in prestito al Real Valladolid, dove ha disputato 31 partite in Liga, dimostrando qualità e affidabilità tra i pali. Il portiere, già estremo difensore della nazionale estone con 39 presenze, si è formato nelle giovanili dell’Arsenal, arrivando nel club londinese nel 2018. Dopo una breve esperienza in prestito al Reading, Hein è entrato a far parte della rosa professionistica dei Gunners nel 2022. Anche il preparatore dei portieri del Werder, Christian Vander, ha espresso entusiasmo: "Karl è un giovane con grande potenziale e già molta esperienza nonostante la giovane età. Ha lavorato a livelli top all’Arsenal ed è un profilo ideale per stimolare la competizione interna". Il portiere estone ha espresso grande motivazione: "Passare a Werder è stata una decisione semplice. Un club storico, tifosi appassionati e uno stadio bellissimo: non potevo rifiutare. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura". Il Girona ha annunciato tramite il comunicato che riportiamo di seguito il rinnovo fino al 2027 dell’attaccante Dawda Camarà: Il Girona FC e Dawda Cámara hanno raggiunto un accordo per prolungare il contratto dell'attaccante fino a giugno 2027. Inoltre il giocatore della squadra riserve sarà tesserato per la prima squadra a partire da questa stagione. Dal suo arrivo nel 2014, dopo essersi distinto con i suoi gol per il Porqueres, Dawda si è affermato come uno dei talenti più promettenti del settore giovanile del Blanquirroja. Nella recente finale di play-off per la promozione in Seconda Divisione con il Girona B, è diventato il giocatore di punta, segnando cinque gol decisivi – tre dei quali nella finale contro il San Fernando – che hanno catapultato la squadra riserve nella massima serie. Nazionale con la Mauritania e con una storia in prima squadra – Míchel lo ha fatto esordire nel 2021 sia in Seconda Divisione che in Copa del Rey – Dawda ha dimostrato qualità, impegno e abilità nel gol, con un grande spirito competitivo. Il Girona FC investe quindi in un giocatore con il DNA del Girona e un futuro promettente. Con questo rinnovo, la Società continua a rafforzare il suo progetto sportivo, basato su una solida struttura di calcio di base e sulla valorizzazione dei giovani talenti formatisi al Montilivi. Il tabloid inglese The Sun lancia una clamorosa indiscrezione: il futuro di Bruno Fernandes potrebbe essere in Arabia Saudita. Il centrocampista portoghese capitano del Manchester United, e legato da un contratto con i Red Devils fino al giugno del 2027, a giugno aveva già rifiutato una proposta dell'Al Hilal, ma adesso ci sarebbe stato un contatto positivo con l'Al Ittihad. I primi colloqui tra il giocatore e il club saudita sono stati molto positivi, si legge sul sito inglese, e Bruno Fernandes avrebbe dato il suo consenso per unirsi all'Al-Ittihad negli ultimi giorni del mercato estivo. Il giocatore ed il suo entourage avrebbe richiesto un contratto da 38 milioni di euro all'anno per unirsi alla corte di Benzema e Kanté. A proposito del suo futuro, Bruno Fernandes aveva dichiarato: "Sono sempre stato onesto. Ho sempre detto che sarei rimasto qui finché il club non mi avesse detto che era il momento di andare. Non vedo l'ora di fare di più, di poter regalare al club giornate fantastiche. Il giorno in cui il club pensa che io sia troppo forte o che sia arrivato il momento di separarmi, il calcio è così, non lo sai mai. Ma l'ho sempre detto e mantengo la parola data allo stesso modo. Se il club pensa che sia giunto il momento di separarsi perché vuole fare cassa o altro, è così che vanno le cose, e il calcio a volte è così". La notizia era già nell'aria ma adesso è arrivata l'ufficialità: Eberechi Eze è un nuovo giocatore dell'Arsenal. Grande colpo dei Gunners che completano così una squadra che punta ad essere competitiva su tutti i fronti che impegneranno Arteta nel corso della stagione. I londinesi verseranno circa 80 milioni nelle casse del Crystal Palace. Questo il comunicato ufficiale: "Il 27enne nazionale inglese torna nel nord di Londra, dove ha iniziato il suo percorso calcistico nella nostra accademia prima di affermarsi come uno dei talenti offensivi più dinamici della Premier League. Entrato a far parte del Queens Park Rangers nel 2016, Eberechi ha esordito nella stagione 2019/20, venendo votato Giocatore dell'Anno del QPR, prima di trasferirsi in Premier League con il Crystal Palace nel 2020. Durante le cinque stagioni al Selhurst Park, Eberechi ha collezionato più di 150 presenze, raggiungendo il suo apice a maggio, quando ha segnato il gol decisivo nella storica finale di FA Cup degli Eagles contro il Manchester City. A livello internazionale, Eberechi ha rappresentato l'Inghilterra a livello giovanile prima di esordire con la nazionale maggiore nel 2023. Da allora ha collezionato 11 presenze con la maglia della nazionale maggiore ed è stato membro della squadra che ha partecipato a Euro 2024. A marzo, ha segnato il suo primo gol in nazionale nella vittoria per 3-0 contro la Lettonia, in una partita di qualificazione ai Mondiali del 2026. Il direttore sportivo Andrea Berta ha dichiarato: "Siamo molto lieti di aver concluso l'accordo per portare Eberechi all'Arsenal. Eberechi è un talento creativo ed esplosivo, con un'enorme qualità tecnica, oltre a essere un giocatore da grandi partite, con la sua esperienza a livello internazionale con l'Inghilterra che ne sottolinea ulteriormente qualità e carattere. "C'è stato un ottimo lavoro di squadra in tutto il club per rendere possibile questo trasferimento e siamo molto fiduciosi che Eberechi sarà un'aggiunta importante alla nostra squadra mentre continuiamo a costruire per il successo." Il manager Mikel Arteta ha aggiunto: "Siamo assolutamente lieti di portare Eberechi all'Arsenal. È un giocatore potente e stimolante che ci darà una nuova dimensione al nostro gioco offensivo. Ciò che spicca, oltre al suo talento e alla sua intelligenza come giocatore, è il duro lavoro che ha svolto nel corso della sua carriera per arrivare dove è oggi. "Il suo percorso, la sua mentalità e la sua ambizione sono esattamente ciò che desideriamo per la nostra squadra, e siamo felici di quanto significhi per lui e la sua famiglia unirsi al nostro club. Non vediamo l'ora di iniziare a lavorare con Eberechi presto". Eberechi indosserà la maglia numero 10 e si unirà ai suoi nuovi compagni di squadra dopo la partita di questo fine settimana contro il Leeds United. Tutti all'Arsenal danno il benvenuto a Eberechi nel club".