Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Harder-Milan, Hojlund-Napoli: i 10 colpi che dobbiamo aspettarci questa settimanaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:45Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Harder-Milan, Hojlund-Napoli: i 10 colpi che dobbiamo aspettarci questa settimana

Harder al Milan - Serve un attaccante almeno, per dimenticare subito la sconfitta all'esordio contro la Cremonese. Il Milan ha deciso, no a Boniface, una perdita di tempo che i rossoneri non potevano permettersi, quella delle visite mediche fatte fare a un giocatore che tutti sapevano che non fosse integro. Inutile voltarsi indietro però, il Diavolo ha scelto Conrad Harder e nelle prossime ore cercherà di arrivare alla fumata bianca con lo Sporting CP per portare il classe 2005 alla corte di Massimiliano Allegri. Basterà per risolvere i problemi? Forse no, e non è escluso che il Milan possa andare anche su un altro attaccante. Hojlund al Napoli - L'assenza di Lukaku non si è fatta sentire nella gara di esordio del Napoli in Serie A contro il Sassuolo ma Antonio Conte ha bisogno di avere a disposizione un altro centravanti da alternare a Lucca. Tutte le strade portano a Rasmus Hojlund del Manchester United e una volta presa la decisione di inserire l'obbligo di riscatto al posto del diritto anche il calciatore si convincerà a vestire la maglia azzurra. Palestra al Cagliari - L'addio di Zortea, partito per Bologna, ha lasciato un vuoto in casa Cagliari e il nome per la sostituzione dell'esterno destro è quello di Marco Palestra. Il 2005 di proprietà dell'Atalanta arriverà presto in Sardegna, come confermato anche dal direttore sportivo dei sardi Angelozzi prima della gara contro la Fiorentina. Mancano soltanto le firme. Piccoli alla Fiorentina - Nella giornata di oggi Roberto Piccoli svolgerà le visite mediche con la Fiorentina e successivamente firmerà il suo contratto che lo legherà ai viola per le prossime cinque stagioni. La trattativa tra i viola e il Cagliari è già stata chiusa da giorni ma complice anche la sfida di ieri tra le due squadre l'ufficialità è stata rimandata a oggi. Piccoli però sarà il rinforzo in attacco richiesto da Pioli. Fabio Silva alla Roma - Nelle ultime ore la Roma ha riallacciato i contatti con il Wolverhampton per portare Fabio Silva nella Capitale. I nomi nella lista di Massara sono tanti ma il portoghese dovrebbe essere il colpo dell'ultima settimana di calciomercato dei giallorossi. Per far spazio all'attaccante potrebbe però essere necessaria una cessione, cosa che sta rallentando la trattativa. Buksa all'Udinese - Il centravanti polacco Adam Buksa è pronto a vestire la maglia dell'Udinese. Visite mediche di rito e poi firma sul contratto che lo legherà ai bianconeri, con Runjaic che avrà un arma in più per il suo attacco. L'obiettivo è quello di portarlo già stasera allo stadio per assistere all'esordio dei friulani contro l'Hellas Verona. Matic al Sassuolo - Dopo Aster Vranckx, ufficializzato nella giornata di ieri, il Sassuolo è pronto ad abbracciare anche Nemanja Matic per rinforzare il centrocampo a disposizione di Fabio Grosso. L'ex Roma è pronto a raggiungere i neroverdi e nelle prossime ore è attesa la firma sul contratto. Il futuro di Vlahovic - Un gol può cambiare il futuro di un giocatore? Forse sì, e in realtà potrebbe cambiare anche la strategia della Juventus. Una volta appurato che Dusan Vlahovic non ha alcuna intenzione di andare via, visto il suo stipendio da 12 milioni di euro a stagione, non sarebbe meglio per la Juventus cercare di sfruttarlo fino alla fine? Le sue qualità in zona gol non si discutono e se Tudor riuscirà a farlo tornare a essere tranquillo e concentrato la sensazione è che ci guadagnerebbero tutti: giocatore e Juve. Il futuro di Pellegrini - Prima le parole di Gasperini di venerdì, poi quelle di Massara sabato nel pregara di Roma-Bologna, con una sola verità: alla Roma non c'è più spazio per Lorenzo Pellegrini. Il West Ham sta monitorando la situazione ma anche alcuni club italiani si faranno sotto negli ultimi giorni di mercato. Sarà il calciatore a scegliere il suo futuro, con la Roma che non si metterà di traverso. Juanlu Sanchez al Napoli - Per chiudere un mercato da vero protagonista il Napoli ha bisogno, oltre che dell'attaccante, dopo l'infortunio di Lukaku, anche del vice Di Lorenzo. Juanlu Sanchez resta l'obiettivo numero uno, la trattativa con il Siviglia va avanti da settimane, ma questa volta sembra che la fumata bianca sia davvero dietro l'angolo.