Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Arbitri, novità annuncio allo stadio. Zappi: "Una cosa comunicata male sarà sempre sbagliata"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 10:30Serie A
di Ivan Cardia

Arbitri, novità annuncio allo stadio. Zappi: "Una cosa comunicata male sarà sempre sbagliata"

Dal raduno di Cascia, iniziato ieri, Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di Serie A e B, ha parlato ai microfoni di Sky delle novità della prossima stagione: “Dovremo essere bravi a preparare i ragazzi, dover comunicare a tutto uno stadio una decisione in tempo reale, e anche riascoltarsi, può portare difficoltà. Dovremo essere bravi a prepararlo in questo, sulla comunicazione stiamo lavorando da tempo su modi codificati, quello non mi preoccupa”. 
La principale novità è l’announcement allo stadio: dopo la decisione al monitor presa a seguito di intervento del Var, il direttore di gara spiegherà al microfono i motivi della propria scelta. La novità, già vista al Mondiale per club, avrebbe dovuto essere testata nelle fasi finali dell’ultima Coppa Italia, ma non è stato possibile per assenza di episodi rilevanti. Tra le svolte della prossima stagione, ma in questo caso in Serie C, vi sarà l'introduzione del Football Video Support, che consentirà agli allenatori delle due squadre due chiamate a testa, e funzionerà grazie all'utilizzo di un numero limitato di telecamere (nella maggior parte dei casi tre, mentre in A lo standard è in doppia cifra). Dell’argomento ha parlato anche Antonio Zappi, presidente dell’Aia: “Per noi è una sfida in più, perché oltre alla valutazione tecnica dovremo migliorare sempre di più sulla comunicazione. Una cosa comunicata male sarà sempre sbagliata, dovremo investire ancora di più su questo”.