Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Il Milan era la prima scelta per Rabiot. E Rabiot per Massimiliano AllegriTUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:45Serie A
di Andrea Losapio

Il Milan era la prima scelta per Rabiot. E Rabiot per Massimiliano Allegri

"Sono molto contento! Forza Milan!". Adrien Rabiot decide di esordire così nella sua nuova carriera in rossonero. Un acquisto di assoluto spessore per il centrocampo di Massimiliano Allegri, quello che può sembrare un padre putativo rispetto alla madre Veronique, anche lei a Milano. "Contenta? Ma certo. E' sempre stata la primissima scelta". Difficilmente si può arrivare a un calciatore così a queste cifre. È un affare davvero importante per un Milan che cerca di ritrovare la sua dimensione tra le grandi d'Europa. Non avrà problemi di ambientamento, ritrovando un certo allenatore. Così come può essere un fattore per la lotta al quarto posto in classifica, determinante per quelle che sono le ambizioni - soprattutto economiche - dei rossoneri. Rabiot era una delle scelte più naturali possibili, sia per conoscenza del tecnico sia per qualità. Difficile pensare che con Jashari, Ricci e Rabiot il centrocampo del Milan sia meno interessante rispetto all'anno scorso, al netto della cessione - importante, da 70,7 circa - di Reijnders, vero e proprio trascinatore degli scorsi anni. Fra tre giorni incrocerà nuovamente il percorso di Jonathan Rowe, il responsabile del suo addio all'Olympique Marsiglia. Oltre, probabilmente, a uno stipendio esagerato e una plusvalenza pressoché completa dopo il suo arrivo un anno fa.