
Giroud ricorda i momenti difficili con la Francia: "Ho sofferto per l’assenza di Benzema"
Ospite eccezionale su RMC in Francia, Olivier Giroud ha ripercorso la sua carriera straordinaria in club e nazionale, senza nascondere i momenti più difficili. Tra questi, ricorda il 30 maggio 2016, in amichevole contro il Camerun a Nantes, pochi giorni prima dell’Europeo in Francia. Pur segnando il secondo gol nella vittoria francese per 3-2, fu accolto dai fischi della Beaujoire.
Nonostante il record di 57 gol in nazionale e il titolo di Campione del Mondo 2018, Giroud non ha sempre goduto dell’affetto dei tifosi. All’epoca, l’assenza di Karim Benzema, brillante al Real Madrid ma escluso dalla selezione da Didier Deschamps, pesava sulla percezione del pubblico. "Mi faceva male, ma cosa vuoi fare? Non si può piacere a tutti. È stato ingiusto, ne ho sofferto, ma la gente non se ne è accorta", confessa l'ex centravanti del Milan.
Giroud precisa però di non aver mai voluto polemizzare: "Mi si rimproverava l’assenza di Karim… Bisognava mettersi nei miei panni. Se fosse stato un altro, sarebbe stato lo stesso. Io facevo il mio lavoro sul campo". Determinato e con il sostegno di Didier Deschamps, che lo ha difeso pubblicamente più volte, Giroud si presentava a Clairefontaine pronto a dimostrare il proprio valore. Alla fine, il carattere e l’efficacia del giocatore attualmente al Lilla hanno conquistato tutti, persino i suoi detrattori.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano