Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie B
Juve Stabia, Abate: "Arrivo dopo un'annata strepitosa, serviva coraggio per accettare"TUTTO mercato WEB
© foto di Stefano Scarpetti
Oggi alle 13:19Serie B
di Daniel Uccellieri

Juve Stabia, Abate: "Arrivo dopo un'annata strepitosa, serviva coraggio per accettare"

Ignazio Abate, tecnico della Juve Stabia, è stato intervistato da Il Mattino. Come nasce la scelta della Juve Stabia? "Volevo una tappa importante per il mio percorso di crescita e cercavo un posto caldo. Sono arrivato dopo che qui avevano fatto un’annata strepitosa e ho avuto coraggio nell’accettare la proposta, ma il presidente e il ds Lovisa mi hanno trasmesso qualcosa di difficile da spiegare a parole. Ho impiegato pochissimo a capire che questa sarebbe stata la scelta giusta da fare." Qual è il mantra di Ignazio Abate? "Cerco l’ambizione nei miei ragazzi e cerco di far capire loro che devono uscire dalla mediocrità. Bisogna sempre lavorare con umiltà e mai sentirsi arrivati. Insomma: dobbiamo avere il fuoco dentro per migliorare sempre di più." Quando ha finito di giocare si è messo a studiare da direttore sportivo e invece adesso è diventato un allenatore. "Due anni prima di smettere ho avuto un infortunio all’occhio che mi ha tenuto a lungo fuori dal campo e negli ultimi tre mesi mi sono bloccato. Così ho avuto più tempo per pensare al futuro. Volevo iniziare da dirigente facendo esperienza con i giovani e così ho fatto il corso da ds. Dopo un paio di mesi ho sentito De Rossi e mi sono iscritto con lui al corso Uefa da allenatore. Mi è bastata qualche lezione per capire che quella era la mia strada. E grazie ad Angelo Carbone e Paolo Maldini ho avuto l’opportunità di allenare le giovanili del Milan."