Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Italia, Gattuso scioglie i dubbi: "Giocherà Raspadori con Retegui. Esposito talento cristallino"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:30Serie A
di Alessio Del Lungo

Italia, Gattuso scioglie i dubbi: "Giocherà Raspadori con Retegui. Esposito talento cristallino"

Gennaro Gattuso, commissario tecnico della Nazionale, ha iniziato nel migliore dei modi l'avventura sulla panchina degli Azzurri e vuole proseguire vincendo anche stasera contro Israele. Intervistato da Rai Sport, l'allenatore ha svelato chi sarà titolare in attacco dopo il forfait di Moise Kean, che ha lasciato il ritiro a causa di problemi alla caviglia destra: "Giocherà Raspadori con Retegui. Pio Esposito ha un talento cristallino. Sta bene e può aiutarci a gara in corso". L'attaccante classe 2005 dell'Inter dunque non esordirà da titolare, come invece sembrava in un primo momento dopo la rete contro l'Estonia. A Udine saranno presenti sugli spalti circa 10mila spettatori, un numero non così esiguo visto l'avversario secondo Gattuso, che spiega: "Questi 10mila valgono come fossero 40 mila. Sfidare chiusure, file, divieti per venire allo stadio è un atto di amore". La ricetta per essere tra le big e andare al Mondiale del 2026 Gattuso sembra conoscerla molto bene. Il ct ha infatti cercato di caricare i suoi calciatori con parole chiare, che non lasciano tanto spazio alle interpretazioni: "Dobbiamo tornare a essere l'Italia. Non siamo mai stati i più forti, neanche quando vincevamo. Lo diventavamo sul campo, con la forza e la volontà e l'unità di intenti".