Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Il report medico su Cabal, la FIFA non sospende Israele: le top news delle 18TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 18:00Serie A
di Tommaso Bonan

Il report medico su Cabal, la FIFA non sospende Israele: le top news delle 18

La sfortuna si abbatte ancora su Juan Cabal. Il difensore della Juventus, ieri schierato titolare da mister Tudor nella partita di Champions League pareggiata 2-2 contro il Villarreal, è stato costretto anzitempo per un fastidio muscolare. Arrivato stamattina al JMedical, zoppicando vistosamente, per il calciatore è previsto un nuovo stop. A darne conto è la stessa Juventus, che al termine delle visite mediche ha reso nota la situazione con un report medico ufficiale: "Juan Cabal, uscito durante il primo tempo della partita di Champions League di mercoledì sera contro il Villareal, questa mattina è stato sottoposto presso il J|medical ad accertamenti diagnostici. Gli esami hanno evidenziato una lesione di medio grado del bicipite femorale della coscia destra. Tra 2 settimane sarà sottoposto a nuovi esami per definire con precisione i tempi di recupero". Come da previsioni, il Consiglio della FIFA, svoltosi nella giornata di oggi e concluso da poco, non ha sospeso Israele, nonostante il reclamo formale presentato a marzo 2024 dalla Palestina (riconosciuta dalla FIFA sin dal 1998) e l’appello arrivato da Amnesty International nella giornata di ieri: “La FIFA non può risolvere i problemi geopolitici - dice il presidente Gianni Infantino nel comunicato stampa diramato da Zurigo -, ma può e deve promuovere il calcio in tutto il mondo sfruttando i suoi valori unificanti, educativi, culturali e umanitari”. La FIFA, si legge, invoca comunque la pace (qui la news completa). Qualche problema in difesa per il Milan di Massimiliano Allegri per la partita contro la Juventus a Torino. Non ci sarà Estupinan, squalificato dopo l'espulsione rimediata col Napoli, in forte dubbio poi anche Tomori per un risentimento alla coscia che lo sta costringendo ad allenarsi a parte rispetto al resto del gruppo. Spazio quindi a Bartesaghi sulla fascia e a De Winter al posto di Tomori. In attacco nonostante Leao sia ormai totalmente recuperato, dovrebbe essere confermata la coppia Pulisic-Gimenez per dare tempo al numero 10 rossonero di ritrovare la migliore condizione. E' stata rinviata al 6 novembre l'udienza preliminare del procedimento giudiziario in corso a Roma che vede indagato il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis. Al patron del club azzurro viene contestato il reato di falso in bilancio relativamente alla compravendita dalla Roma del difensore Manolas e per le presunte plusvalenze fittizie in relazione all'acquisto dell'attaccante Osimhen dai francesi del Lille. Il gup capitolino ha accolto l'istanza di rinvio presentata dagli avvocati Fulgeri, Contrata e Scalise e propedeutica al deposito di una consulenza tecnica. Al centro delle indagini degli inquirenti - che coinvolgono de Laurentiis ma anche la Società Sportiva Calcio Napoli e per il braccio destro del presidente, Andrea Chiavelli - ci sono i bilanci 2019, 2020 e 2021. Sono ufficiali le scelte di formazione di Roma e Lille per la sfida in programma alle ore 18.45 all'Olimpico, valida per la seconda giornata di Europa League. Questi i due undici in campo: Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hermoso, N’Dicka; Wesley, Cristante (C), El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Ferguson. Allenatore: Gasperini. Lille (4-2-3-1): Bodart; Meunier, Mandi, Mbemba, Verdonk; Bouaddi, Bentaleb; Correia, Haraldsson, Sahraoui; Giroud. Allenatore: Genesio. Anche il Bologna torna in campo in Europa League contro il Friburgo, nella seconda giornata della League Phase. Questi i due undici in campo: Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano. Friburgo (4-2-3-1): Atubolu; Treu, Ginter, Lienhart, Makengo; Eggestein, Osterhage; Beste, Manzambi, Grifo; Adamu. Allenatore: Schuster.