Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Il Milan si butta via, il Parma recupera il doppio svantaggio: al Tardini finisce 2-2TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:43Serie A
di Gaetano Mocciaro

Il Milan si butta via, il Parma recupera il doppio svantaggio: al Tardini finisce 2-2

Il Milan ha il mal di provinciali. Dopo Cremonese e Pisa, arriva un altro stop inaspettato. Una partita che i rossoneri avevano in pugno fino al 45', una partita che a conti fatti poteva non lasciare punti. Se vogliamo trovare una similitudine con i precedenti impegni scegliamo sicuramente la sfida contro i toscani, con la squadra di Allegri in vantaggio e che pensa di avere i tre punti in tasca, abbassando la guardia e permettendo all'avversario di tornare in partita. Al Tardini finisce 2-2, in una partita in cui assistiamo a un Milan devastante per 25' e poco cinico nei restanti 20'. Col Parma che pesca il jolly prima dell'intervallo e che diventa un fiume in piena nella ripresa, trovando un meritato pareggio e dando vita a un finale di partita con gli schemi che saltano e dove piovono occasioni da una parte e dall'altra. Primo tempo Alexis Saelemaekers sugli scudi: il belga prima sblocca la partita con un sinistro angolato sul quale Suzuki si tuffa in ritardo; poi si procura un calcio di rigore, venendo steso da Ndiaye. Dal dischetto freddo Leao che calcia alla destra di Suzuki e buca l'angolo basso nonostante il portiere abbia intuito la direzione. Quarto centro in campionato per il portoghese, quinto stagionale se contiamo anche la Coppa Italia. E primo in trasferta. Ma il bello del calcio sta nella sua imprevedibilità e un meraviglioso tiro a giro di Bernabé nei minuti di recupero si infila sul palo più lontano e riapre la partita, rianimando lo stadio. Per lo spagnolo secondo gol consecutivo dopo quello realizzato contro il Bologna. Secondo tempo Il secondo tempo è solo Parma, che schiaccia il Milan nella sua area. Pellegrino è difficilmente contenibili, sulle fasce la squadra vola. Britschgi brucia Estupinan, mette in mezzo e Delprato di testa batte Maignan: 2-2 al 62'. Arrivano i legni a salvare il portiere del Milan e lo stesso estremo difensore evita il peggio. Allegri si gioca la carta Pulisic e con Capitan America la manovra rossonera si rianima. Il Milan avrebbe anche l'occasione per riportarsi in vantaggio con Saelemaekers, ma il belga spreca sul più bello. Finisce così, col Milan che aggancia il primo posto in classifica ma che poteva ritrovarsi solitario al comando, se solo fosse rimasto sul pezzo per tutta la partita. È un film già visto.