Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
L'agente di Chiesa e Koulibaly assolto con formula piena dall'accusa di evasione fiscaleTUTTO mercato WEB
Oggi alle 17:00Serie A
di Ivan Cardia

L'agente di Chiesa e Koulibaly assolto con formula piena dall'accusa di evasione fiscale

Fali Ramadani, uno degli agenti più influenti del calcio internazionale, è stato assolto con la formula “perché il fatto non sussiste” dall’accusa di evasione fiscale relativa a operazioni legate al trasferimento di numerosi giocatori tra il 2018 e il 2022. Il procedimento riguardava compensi per circa 6 milioni di euro,, maturati nell’ambito delle trattative che hanno coinvolto, tra gli altri, Dusan Vlahovic, Federico Chiesa, Miralem Pjanic, Kalidou Koulibaly, Ivan Perisic e Ante Rebic. La decisione è stata presa oggi dalla gup Nora Lisa Passoni, al termine del giudizio abbreviato. Assolto anche un collaboratore di Ramadani, finito sotto indagine nell’inchiesta condotta dai pm Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi insieme al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza. L’ipotesi accusatoria era che i due non avessero dichiarato al fisco italiano i compensi ricevuti come commissioni per i trasferimenti dei calciatori, e che quindi fossero tenuti a pagare le imposte in Italia. Già a settembre gli stessi pubblici ministeri avevano chiesto l’assoluzione “perché il fatto non costituisce reato”, ritenendo non provata la volontà dolosa. Secondo l’accusa, infatti, Ramadani avrebbe operato tramite la società irlandese Primus Sports Consultancy Ltd, ma senza piena consapevolezza di violare norme fiscali. La giudice Passoni ha ora accolto la linea difensiva, sostenuta dagli avvocati Armando Simbari e Ilaria Curti, che hanno espresso soddisfazione: “Siamo soddisfatti per l’esito, in quanto sancisce che non è configurabile alcuna stabile organizzazione occulta”. Parallelamente al procedimento penale, Ramadani ha definito anche gli aspetti amministrativi versando oltre 2,5 milioni di euro al fisco e avviando una nuova società in Italia. Le motivazioni della sentenza verranno depositate entro 70 giorni.