Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Ferrero sull'inchiesta Prisma: "Nessun riconoscimento di responsabilità da parte della Juve"

Ferrero sull'inchiesta Prisma: "Nessun riconoscimento di responsabilità da parte della Juve"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Giacomo Iacobellis
Oggi alle 15:38Serie A
Giacomo Iacobellis

Gianluca Ferrero, presidente della Juventus, è intervenuto durante l'Assemblea degli Azionisti del club bianconero facendo il punto su varie questioni. Queste le sue principali dichiarazioni sull'inchiesta Prisma e non solo: "Sanzione pecuniaria di 157mila euro (dalla chiusura dell’inchiesta Prisma ndr). Ci tengo a precisare che il patteggiamento è una rinuncia a difendersi ma non comporta nessun riconoscimento di responsabilità da parte della società. La decisione del GUP è stata decisiva nell’ottobre 2025. Nella prima decade dell’ottobre 2025 è stata formulata archiviazione del bilancio 2022 sul quale la società non è mai stata indagata. Con questo la vicenda penale è stata definitivamente chiusa. Poi c’è questo lodo legato a Cristiano Ronaldo che non ci è piaciuto e ci ha amareggiato, abbiamo fatto ricorso. A settembre è stata discussa ed è stata rinviata a gennaio 2026 per la decisione. La Consob è un procedimento che segue e si sovrappone a quello penale: ha sospeso in atteso degli esiti del patteggiamento, poi il procedimento riprenderà e si concluderà entro la fine di dicembre. Sono attese pene che siano più lievi possibili".

Sul JMedical: "Sta diventando un fiore all'occhiello e recentemente siamo stati chiamati in Arabia Saudita per esportare questo modello".

Sulle sanzioni a Benfica e Manchester United: Non commentiamo procedimenti di altri club, specialmente se sono di altri Paesi".

Sul ricorso di Arrivabene: "Non siamo parte di questo procedimento e non ho nessun elemento per rispondere o commentare".

Sul processo del Napoli: "Come ho risposto precedentemente, non facciamo commenti sulle questioni di altri club".

Sulla presenza dei giocatori in società: "Chiellini è il nuovo Football Strategy Director e consigliere FIGC, poi abbiamo Pessotto nelle giovanili e collaborazioni con Trezeguet e Tacchinardi. Poi continuiamo a lavorare con le nostre Legends: Torricelli, Giaccherini, Ravanelli, Brio. Questa è la collaborazione di ex calciatori che hanno fatto la storia della nostra società".

Sul lavoro della vecchia dirigenza: Tutti hanno agito con rispetto anche a livello internazionale. La Juve non vuole fare nessuna azione di responsabilità".

Ferrero ringrazia Scanavino: "L'ho già ringraziato a nome mio e della società. Voglio ringraziarlo ancora oggi in assemblea per il lavoro che ha svolto con passione e dedizione. Questi anni sono stati difficili e duri, ma questo lavoro è servito per mettere delle basi durature. Grazie Maurizio".

Sul consiglio d'amministrazione: "Si dà troppa rilevanza al coniglio d'amministrazione e si dice non c'è un esperto di calcio? È molto meglio avere un esperto di sport che collabora con un consigliere. Avere un Chiellini in società come manager e che collabora con l'amministratore delegato è molto di più di avere un consigliere che si occupa di sport".

Sulla collaborazione con gli azionisti: "Oggi c’è un confronto, siamo all’interno di una famiglia e ci si confronta apertamente, a volte anche in maniera aspra e dura. Un qualcosa ci unisce tutti: la fede nella Juve, tutti quanto abbiamo nelle vene la juventinità e una forte fede. A fine Assemblea tutti collaboreremo per il bene della Juve. Ci saranno consiglieri che verranno nominati, alcuni li conoscete poi c’è anche il rappresentante del socio Tether…".

Sui compensi: "I compensi saranno approvati dal consiglio di amministrazioni. I consiglieri prenderanno 40 mila euro. Poi verranno resi pubblici i consensi del Presidente e dell'amministratore delegato".

Rileggi qui il live TMW dell'Assemblea degli Azionisti della Juve

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile