Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Calcio femminile
Soncin: "Violenze fisiche e verbali sulle donne non tollerabili. Serve un cambio culturale"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:49Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Soncin: "Violenze fisiche e verbali sulle donne non tollerabili. Serve un cambio culturale"

Il ct dell’Italia Andrea Soncin intervistato da Sky Sport ha parlato della ‘Giornata internazionale contro la violenza sulle donne’ che cade proprio nella giornata di oggi soffermandosi su quanto è stato fatto e quanto ancora c’è da fare per educare al rispetto: “C’era da parte mia molta attenzione visto che ho due figlie e ora è cresciuta ancora di più visto che alleno questa squadra. - prosegue Soncin - È un tema a cui dobbiamo prestare ancora più attenzione, di cui dobbiamo parlare, è importante educare partendo già dalle bambine e dai bambini che saranno gli adulti di domani. Certe violenze non possono essere tollerate, non solo quelle fisiche, ma anche quelle verbali”. “Io sto vivendo un momento bellissimo con la squadra, le ragazze, tutto il gruppo squadra si è creata un’alchimia e una sensibilità particolari da parte mia e di tutto lo staff nel cercare di comprendere al meglio le paure, - prosegue Soncin - i desideri, i sogni di ogni singola ragazza per accompagnarle a risultati che sembravano impossibili solo pochi anni fa”. Il ct parla poi dell’uso del femminile sovraesteso nelle conferenze e nelle interviste: “Il linguaggio fa parte di questa campagna culturale che dobbiamo fare in Italia. Negli ultimi tempi di passi avanti ne sono stati fatti, ma ci sono ancora freni. Troppo spesso sentiamo dire che una bambina che gioca bene sta ‘giocando come un maschio’ e dobbiamo educare i nostri figli che una bambina può giocare bene a calcio senza essere paragonata a un bambino”.