Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Eurorivali - Galtier e il mercato hanno rivoluzionato il PSG. Squadra più forte ed equilibrataTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 5 settembre 2022, 15:26Serie A
di Michele Pavese

Eurorivali - Galtier e il mercato hanno rivoluzionato il PSG. Squadra più forte ed equilibrata

Una vera e propria rivoluzione estiva. Gli addii di Leonardo e Mauricio Pochettino e gli arrivi di Luis Campos e Christophe Galtier hanno cambiato completamente il volto del Paris Saint-Germain, avversario della Juventus nella gara d'esordio della fase a gironi e uno dei favoriti alla vittoria finale. Mercato - Quattro centrocampisti, un terzino e un attaccante giovane di scorta. Il club parigino ha lavorato tanto nella sessione estiva del mercato e ha portato nella capitale Vitinha, Renato Sanches, Soler, Fabian Ruiz, Mukiele ed Ekitike. Un robusto restyling che offre a Galtier tante soluzioni in mezzo (dove Verratti ha finalmente concorrenza) e davanti. Tante le cessioni; grazie anche al lavoro di Antero Henrique sono andati via tutti gli esuberi (è rimasto solo Icardi). Acquisti Vitinha (22), centrocampista dal Porto Fabian Ruiz (26), centrocampista dal Napoli Carlos Soler (25), centrocampista dal Valencia Renato Sanches (24), centrocampista dal Lilla Nordi Mukiele (24), terzino destro dal Lipsia Hugo Ekitiké (20), attaccante dal Reims Cessioni Arnaud Kalimuendo (20), attaccante al Rennes Thilo Kehrer (25), difensore centrale al West Ham Alphonse Areola (29), portiere al West Ham Idrissa Gueye (32), centrocampista all'Everton Julian Draxler (28), centrocampista al Benfica Marcin Bulka (22), portiere al Nizza Abdou Diallo (26), difensore centrale al Lipsia Georginio Wijnaldum (31), centrocampista alla Roma Leandro Paredes (28), centrocampista alla Juventus Ander Herrera (33), centrocampista all'Athletic Club Colin Dagba (23), difensore centrale allo Strasburgo Layvin Kurzawa (29), terzino sinistro al Fulham Junior Dina Ebimbe (21), centrocampista all'Eintracht Svincolati: Angel Di Maria, Rafinha, Xavi Simons. Il colpo - Tutti gli acquisti sono di spessore, forse Renato Sanches un po' di più. Il portoghese è nel pieno della sua maturazione, dopo ottime stagioni trascorse a Lilla, e ritrova un allenatore che lo conosce benissimo. Dopo il flop al Bayern, ecco l'occasione per ritagliarsi un posto nei top d'Europa. Il Milan lo ha cercato con insistenza ma lui ha voluto restare in Francia. Tattica e formazione titolare - Il cambiamento più grande lo ha portato il nuovo allenatore, ed è una rivoluzione tattica che finora ha portato ottimi risultati, soprattutto nell'equilibrio di una squadra che negli anni scorsi ha sempre mostrato qualche crepa di troppo. Il 3-4-3 libera i tre fenomeni davanti da compiti difensivi e garantisce allo stesso tempo grande compattezza. Questo l'11 titolare di base: Donnarumma; Ramos, Kimpembe, Marquinhos; Hakimi, Verratti, Vitinha, Mendes; Messi, Mbappé, Neymar