
Monza, caccia al nuovo direttore sportivo: tre profili per rilanciarsi
Il Monza guarda avanti. Con o senza Fininvest, la stagione 2025/26 in Serie B impone al club brianzolo una riflessione strategica: dotarsi di un direttore sportivo di ruolo, figura assente a inizio dell’ultima annata e affidata solo in corsa a Mauro Bianchessi. La scelta sarà cruciale per affrontare al meglio le insidie di un campionato complesso e imprevedibile. Secondo quanto riportato da TuttoMonza, ci sono almeno tre profili sul taccuino della società biancorossa, tutti con esperienze e caratteristiche diverse, ma accomunati dalla capacità di costruire progetti sostenibili e vincenti.
Matteo Lovisa, il talento giovane che incanta in Serie B
Tra i nomi più interessanti c’è quello di Matteo Lovisa, attuale direttore sportivo della Juve Stabia, classe 1996 ma già con otto anni di esperienza nel ruolo. Dopo gli inizi al Pordenone – dove contribuì alla scoperta di talenti come Di Gregorio, Ciurria, Folorunsho e Pobega – ha guidato i campani a una clamorosa promozione in Serie B e a una stagione sorprendente tra i cadetti.
Fabio Artico, esperienza e visione dal Cesena al futuro
Un altro nome caldo è quello di Fabio Artico, attuale DS del Cesena. Ex attaccante con oltre 100 gol tra i professionisti, Artico ha costruito la sua seconda carriera tra osservazione e direzione sportiva, passando per Juventus, Cuneo e Alessandria. Con i romagnoli ha centrato la promozione in Serie B dopo un anno da protagonista, lavorando con risorse limitate e puntando su giovani di talento come Christian Shpendi e su scommesse vincenti come il portiere Jonathan Klinsmann. Artico è legato al Cesena da un contratto fino al 2027.
Pietro Accardi, voglia di riscatto dopo l’esperienza alla Samp
Chi cerca un rilancio è invece Pietro Accardi. Dopo anni positivi all’Empoli, dove ha saputo valorizzare e monetizzare numerosi talenti, il suo passaggio alla Sampdoria è stato segnato da difficoltà tecniche e gestionali. Il mercato blucerchiato, che lo ha visto protagonista con gli arrivi di giocatori come Coda, Tutino, Bellemo e Cragno, non ha però prodotto i risultati sperati. Da luglio, però, Accardi sarà libero sul mercato e pronto a rimettersi in gioco con un nuovo progetto tecnico. Il Monza potrebbe offrirgli proprio questa opportunità.
Matteo Lovisa, il talento giovane che incanta in Serie B
Tra i nomi più interessanti c’è quello di Matteo Lovisa, attuale direttore sportivo della Juve Stabia, classe 1996 ma già con otto anni di esperienza nel ruolo. Dopo gli inizi al Pordenone – dove contribuì alla scoperta di talenti come Di Gregorio, Ciurria, Folorunsho e Pobega – ha guidato i campani a una clamorosa promozione in Serie B e a una stagione sorprendente tra i cadetti.
Fabio Artico, esperienza e visione dal Cesena al futuro
Un altro nome caldo è quello di Fabio Artico, attuale DS del Cesena. Ex attaccante con oltre 100 gol tra i professionisti, Artico ha costruito la sua seconda carriera tra osservazione e direzione sportiva, passando per Juventus, Cuneo e Alessandria. Con i romagnoli ha centrato la promozione in Serie B dopo un anno da protagonista, lavorando con risorse limitate e puntando su giovani di talento come Christian Shpendi e su scommesse vincenti come il portiere Jonathan Klinsmann. Artico è legato al Cesena da un contratto fino al 2027.
Pietro Accardi, voglia di riscatto dopo l’esperienza alla Samp
Chi cerca un rilancio è invece Pietro Accardi. Dopo anni positivi all’Empoli, dove ha saputo valorizzare e monetizzare numerosi talenti, il suo passaggio alla Sampdoria è stato segnato da difficoltà tecniche e gestionali. Il mercato blucerchiato, che lo ha visto protagonista con gli arrivi di giocatori come Coda, Tutino, Bellemo e Cragno, non ha però prodotto i risultati sperati. Da luglio, però, Accardi sarà libero sul mercato e pronto a rimettersi in gioco con un nuovo progetto tecnico. Il Monza potrebbe offrirgli proprio questa opportunità.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano