Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Editoriale
Lazio, solidità più la qualità di Isaksen e Zaccagni: Cagliari al tappeto
ieri alle 22:41Editoriale
di Alessandro Vittori
per Lalaziosiamonoi.it
fonte Alessandro Vittori - Lalaziosiamonoi.it

Lazio, solidità più la qualità di Isaksen e Zaccagni: Cagliari al tappeto

La Lazio stavolta non sbaglia. Dopo il pareggio di Pisa, i ragazzi di Sarri tornano alla vittoria contro il Cagliari. Il tratto distintivo è sempre la solidità difensiva, a cui nel secondo tempo si aggiunge la qualità di Isaksen e di Zaccagni. Lo squillo del danese sblocca la partita, poi il Cagliari prova una reazione più d'inerzia che di gioco, la prodezza del capitano la chiude. Sono 12 i punti raccolti dalla Lazio da Genova in poi, cioè nelle ultime 6 giornate, la squadra mostra un'identità fondata sull'ordine e la solidità e la classifica dice 15 punti. Domenica l'Inter a San Siro prima della sosta.

SCELTE DI SARRI - Tutto confermato rispetto alla formazione ipotizzata alla vigilia. Davanti a Provedel la coppia Gila - Romagnoli, Lazzari viene preferito a Pellegrini, con lo spostamento di Marusic a sinistra. A centrocampo Cataldi in mezzo, Guendouzi e Basic ai suoi lati. Davanti Dia centravanti, Isaksen e Zaccagni gli esterni.

EQUILIBRIO ASSOLUTO - La prima azione è della Lazio, Zaccagni salta Zappa e poi sulla corsa viene ostacolato in area con il corpo da Mina. Inizia la solita serie di provocazioni e simulazioni del difensore colombiano. Al quarto d'ora Gaetano vede Folorunsho solo alla sua sinistra, lo serve, il tiro del centrocampista viene parato da Provedel. Ripartenza biancoceleste orchestrata da Dia e Isaksen, poi scambio tra Guenoduzi e Basic, il francese arriva al cross da sinistra, ma è troppo morbido e Caprile blocca. Il Cagliari risponde sfondando a sinistra con Palestra, che libera alla conclusione dal limite Esposito, palla alta. La Lazio ha una fiammata che produce tre occasioni. La prima la crea Zaccagni che supera Zappa sull'esterno e mette la palla dietro per Basic, tiro alto. Un minuto più tardi Lazzari affonda a destra, cross in mezzo e Zaccagni non trova lo specchio da posizione invitante. Poi è la volta di Marusic che tenta una conclusione a giro sul palo più lontano, Caprile si rifugia in angolo. In chiusura di prima frazione su una mischia in area biancoceleste per una punizione dalla trequarti, la palla arriva a Folorunsho e Provedel respinge con i piedi.

ISAKSEN E ZAC - La Lazio riparte con una novità, dentro Provstgaard per Romagnoli, uscito dal campo all'intervallo con un problema fisico. Il primo ammonito è Gaetano che abbatte Zaccagni.Contropiede del Cagliari, dopo una serie di rimpalli Gaetano si invola verso Provedel, supera Isaksen, ma il rientro di Gila e Provstgaard lo costringono a una conclusione affrettata parata dal portiere biancoceleste. Prima sostituzione nel Cagliari, Felici entra per Gaetano. E subito il neo entrato viene ammonito per aver placcato Zaccagni. Seconda sostituzione per Sarri, Vecino rileva Basic. Al 65' Isaksen riceve da Guendouzi, si accentra sul sinistro e fa partire un tiro preciso che batte sul secondo palo Caprile. Lazio in vantaggio. Il Cagliari prova la reazione immediata, lanciato in profondità Borrelli, uscita puntuale di Provedel. Due cambi nel Cagliari, Luvumbo e Kilicsoy per Borrelli e Esposito. Altra sostituzione nella Lazio, Pellegrini per Lazzari. Ultime due sostituzioni nel Cagliari, Idrissi e Pavoletti per Palestra e Folorunsho. Felici chiama Prati alla conclusione da fuori, Pavoletti prova a inserirsi in spaccata ma non arriva sul pallone. Ultime sostituzioni anche nella Lazio, Pedro e Noslin per Isaksen e Dia. Mischia in area biancoceleste, Gila libera, Felici calcia al volo sulla testa di Guendouzi che salva la sua porta. Ripartenza di Zaccagni che arriva alla conclusione disturbato da Mina, palla fuori. Se il primo non va a buon fine, il secondo non si può sbagliare: al 91' Zaccagni intercetta un retropassaggio di Prati, supera Mina e trova l'incrocio. Partita in ghiaccio, la Lazio porta a casa i 3 punti.