Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Ndoye costa tanto, ma anche i sostituti. La doppietta di Kevin non aiuta, nemmeno TareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 12:35Serie A
di Raimondo De Magistris

Ndoye costa tanto, ma anche i sostituti. La doppietta di Kevin non aiuta, nemmeno Tare

Quarantacinque milioni di euro. E' questa la cifra che il Bologna ha fissato per dare il via libera alla cessione del laterale svizzero Dan Ndoye. Pagato due anni fa nove milioni di euro (col Basilea che in quella occasione s'è assicurato anche una percentuale sulla futura rivendita), oggi il calciatore rossoblù vale cinque volte tanto. O meglio, cinque volte tanto è ciò che chiede un club che dopo l'addio di Beukema resterebbe volentieri così com'è. Che non ha bisogno definire altre cessioni, ma che darà il via libera all'operazione se il Napoli davvero si spingerà fino a quella cifra. Ndoye nell'ultima stagione è stato uno dei calciatori chiave del Bologna di Vincenzo Italiano: undici gol e sei assist in 47 partite. Già a gennaio era stato cercato dal club partenopeo, ma in quella occasione non era la prima scelta. C'erano prima Garnacho e Adeyemi. Oggi invece lo scenario è cambiato, Conte ha apprezzato parecchio la crescita del calciatore classe 2000 e crede possa essere lui il Politano della fascia sinistra. Magari con qualche gol in più. L'esterno bravo a sacrificarsi ma anche a incidere. A decidere perché oggi è uno dei migliori interpreti del ruolo della Serie A e anche per questo motivo il Bologna lo cede malvolentieri. Solo per una cifra considerata fuori mercato. C'è però anche un altro motivo, ovvero la difficoltà nel reperire dal mercato il suo eventuale sostituto. Se nel caso di Beukema è arrivato Vitik ancor prima della cessione del centrale olandese, per l'esterno alto la ricerca dell'eventuale sostituto svizzero è ancora in alto mare. Perché ci sono dei nomi, tanti, sulla lista di Sartori. Ma i primi di quella lista per motivi diversi sono praticamente irraggiungibili. O costano quanto Ndoye. Prendete Kevin, laterale sinistro brasiliano classe 2003 dello Shakhtar Donetsk. La società ucraina oggi chiede 40-50 milioni di euro, ma fosse uscita dai preliminari di Europa League avrebbe favorito la sua uscita a un prezzo più basso. Solo che ieri proprio Kevin, con una doppietta, ha contribuito alla vittoria dello Shakhtar a Istanbul per 4-2 contro il Besiktas, un successo che ha praticamente ipotecato la qualificazione al turno successivo. In questa ricerca non aiuta nemmeno il... Milan, club pronto a un rilancio da 40 milioni di euro per Jashari, centrocampista che gioca in quel Club Brugge in cui milita anche l'altro grande obiettivo del Bologna in quella zona di campo: Christos Tzolis. La società belga che ha già ceduto De Cuyper, Talbi e Jutgla sa che presto saluterà anche Jashari. Ma anche in virtù di questa cessione non vorrebbe perdere pure il calciatore ellenico e chiede circa 35 milioni di euro. Ad oggi, dovesse perdere Ndoye, è chiaro che il Bologna andrebbe su una terza o quarta scelta per sostituire il calciatore svizzero. I nomi sono tanti: da Okafor a Eguilando, passando per Vargas, Wesley dell'Al-Nassr e non solo. Tutti nomi che, per motivi diversi, non convincono però come le prime scelte: la ricerca dell'eventuale erede di Ndoye è tutt'altro che finita.