Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 luglioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniel Uccellieri

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 luglio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, COLPO TRA I PALI: DAL TORINO ARRIVA VANJA MILINKOVIC-SAVIC. LINDSTROM SI TRASFERISCE AL WOLFSBURG. INTER, IN ARRIVO IL RILANCIO PER LOOKMAN. WESLEY ATTESO A ROMA: È VIRTUALMENTE GIALLOROSSO. JUVENTUS, ARTHUR PRONTO A TORNARE IN SPAGNA: IL BETIS L'HA SCELTO PER SOSTITUIRE CARDOSO. ATALANTA, L'INFORTUNIO DI BAKKER APRE LA RICERCA DI UN ESTERNO: IN CIMA ALLA LISTA C'È MOREIRA. GENOA, SI ACCELERA PER IL DIFENSORE: IN POLE C'È IL RITORNO DI LEO OSTIGARD Adesso è ufficiale: Vanja Milinkovic-Savic è un giocatore del Napoli. Il comunicato ufficiale arriva dal club ufficiaie: "Il Torino Football Club comunica di aver ceduto alla Società Sportiva Calcio Napoli, a titolo temporaneo con obbligo di acquisto al verificarsi di una condizione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Vanja Milinkovic Savic. Tutto il Torino ringrazia Vanja per il contributo offerto con impegno, tenacia e professionalità nella sua esperienza in granata e lo saluta con affetto augurandogli il meglio per il proseguimento della sua carriera", si legge nella nota. Dopo il prestito all'Everton, senza grande successo, Jesper Lindstrom lascia di nuovo il Napoli con la stessa formula. L'esterno offensivo danese, acquistato nel 2023 dall'Eintracht Francoforte per oltre 25 milioni di euro, non è mai riuscito a imporsi in Italia e per il Napoli era considerato un esubero, tanto da non convocarlo neanche per il ritiro attualmente in corso a Dimaro-Folgarida. E così il sodalizio partenopeo si è messo alla ricerca, insieme all'entourage del giocatore, di una nuova sistemazione. Sistemazione trovata nel campionato che più di tutti l'ha esaltato: la Bundesliga. Lindstrom si trasferisce al Wolfsburg in prestito con diritto di riscatto. L'affare è ufficiale e viene annunciato dal Napoli con il seguente comunicato: "La SSC Napoli ufficializza la cessione di Jesper Lindstrom al VfL Wolfsburg con la formula del prestito oneroso con diritto di opzione. In bocca al lupo, Jesper!". L'Inter non molla Ademola Lookman, anzi. La prossima settimana sarà decisiva per formalizzare il rilancio tanto atteso: secondo il Corriere dello Sport, l’offerta salirà a 45 milioni di euro, con 42 di parte fissa e 3 di bonus. Ma la vera novità è nella formula dell’operazione: non più prestito con obbligo di riscatto, ma acquisto a titolo definitivo, soluzione che potrebbe ammorbidire la posizione dell’Atalanta, finora ferma sulla richiesta di 50 milioni. Lookman ha già fatto sapere di voler solo l’Inter, rifiutando ogni altra soluzione. Tuttavia, se l'affare dovesse protrarsi ancora, non è escluso che l’esterno nigeriano decida di forzare ulteriormente la mano per ottenere la cessione. La cifra per Lookman rientra nei circa 100 milioni messi a disposizione dal fondo Oaktree, un budget importante che l’Inter non aveva a disposizione dal 2019, anno degli arrivi di Lukaku e Barella. Le recenti campagne acquisti, gestite con equilibrio da Marotta, Ausilio e Baccin, si erano concluse sempre in attivo, ma i successi sportivi e le entrate europee hanno ora permesso al club di rilanciare con forza. Ma oltre i 100 milioni non si andrà. Per completare l’assalto a Leoni del Parma, valutato 35 milioni, sarà necessario vendere. Dopo Stankovic (9,5 milioni al Bruges) e Buchanan (8,5 al Villarreal), l’Inter spera di incassare altri 25-30 milioni da cessioni minori (Asllani, Esposito, Taremi, Palacios). Solo allora scatterà l’assalto definitivo per il difensore classe 2006, già convinto dal progetto nerazzurro. Non è più questione di se o come, ma solo di quando. Wesley è virtualmente un nuovo giocatore della Roma. Il terzino destro del Flamengo è atteso nelle prossime ore a Fiumicino per completare le visite mediche, firmare il contratto e posare con la nuova maglia a Trigoria. Il rilancio decisivo di Ricky Massara - 25 milioni più bonus fino a un massimo di 30 - ha convinto il club brasiliano, che nel frattempo ha già rimpiazzato il classe 2003 acquistando Emerson Royal. A proposito del quando - L'esterno, a lungo inseguito dal club giallorosso, sbarcherà a Roma nelle prime ore di domattina. A confermalo, lo stesso brasiliano che ha anche postato una storia sul proprio profilo Instagram mentre si trova in aeroporto, in attesa di salire sull'aereo che lo porterà a Roma. Poi, una volta arrivato nella Capitale, inizierà il classico iter di visite mediche propedeutiche alla firma. Arthur è pronto a tornare in Spagna. Stando a quanto riporta il giornale brasiliano O Globo, il Real Betis starebbe infatti per raggiungere un accordo per portare il classe '96 a Siviglia. Il centrocampista brasiliano della Juventus sarebbe stato scelto per sostituire Johnny Cardoso, che è stato ufficialmente venduto all'Atlético Madrid mercoledì scorso. Arthur non rientra nel progetto bianconero e la Juventus vuole venderlo per recuperare i soldi spesi quando lo comprò dal Barcellona nel 2020. Il giocatore ha già giocato in prestito nella Fiorentina e nel Girona, nel campionato spagnolo, ma adesso vorrebbe una soluzione definitiva. Proprio come la Vecchia Signora. Brutta notizia per Ivan Juric. Nella giornata di ieri l’Atalanta ha annunciato il brutto infortunio a Mitchel Bakker. Nel corso dell’allenamento di giovedì scorso, il laterale olandese ha rimediato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Una tegola che non ci voleva per la Dea con il giocatore che lunedì prossimo sarà sottoposto ad intervento artroscopico da parte del Professor Ezio Adriani presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma. Adesso ovviamente la Dea dovrà tornare sul mercato per rimpiazzare il calciatore. Il vuoto lasciato da Bakker lascia un buco che l’Atalanta spera di riempire con il mercato, avendo il solo Ahanord come mancino. Secondo quanto riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il nome più gettonato sarebbe Moreira dello Strasburgo. Il prezzo però è considerato comunque alto visto che il ragazzo viene valutato circa sui 30 milioni di euro e, se si vorrà intavolare una trattativa, ci si dovrà venire incontro. "Sono già arrivati tanti giocatori, ne arriveranno due la prossima settimana". Così ha parlato col direttore sportivo Marco Ottolini dal palco di Moena nel corso della presentazione della squadra. Il primo ovviamente è Lorenzo Colombo che lunedì prossimo sosterrà le visite mediche nel capoluogo ligure prima di firmare il proprio contratto con la formazione rossoblù. Il secondo è il difensore che andrà a sostituire Mattia Bani, accasatosi al Palermo. In pole riempire lo slot lasciato dal centrale toscano ci sarebbe il nome di Leo Ostigard. Il difensore norvegese andrà con ogni probabilità a rinforzare la colonia balcanica formata da Morten Thorsby, Albert Gronbaek, Sebastian Otoa, Morten Frendrup e Mikael Ellertsson. Di proprietà del Rennes, ha vestito la maglia rossoblù già nella stagione 2021-2022 arrivato nel mercato di gennaio prima di passare al Napoli. PIACEVA ALLE BIG DI SERIE A, VA IN PREMIER: VIKTOR GYOKERES È UN GIOCATORE DELL'ARSENAL. UDINESE, ADDIO A VALENTIN GOMEZ: SI È LEGATO AL BETIS FINO AL 2030. IL LIVERPOOL SCARICA LUIZ E NUÑEZ: NEMMENO IN PANCHINA COL MILAN E ADDIO ORMAI CERTO. REAL MADRID, VINICIUS TIRA LA CORDA: VUOLE LO STESSO INGAGGIO DI MBAPPÉ PER RINNOVARE Uno dei grandi colpi del mercato estivo è diventato ufficiale: Viktor Gyokeres è un nuovo giocatore dell'Arsenal. Un giocatore accostato per qualche tempo anche alle italiane (Juventus su tutte). Di seguito il comunicato ufficiale, pubblicato sul sito dei Gunners: "Siamo lieti di annunciare che il nazionale svedese Viktor Gyökeres ha firmato per noi un contratto a lungo termine. L'attaccante 27enne arriva dallo Sporting Lisbona, dove ha segnato la cifra incredibile di 97 gol in 102 presenze. Il Betis Siviglia ha bruciato l'Udinese per Valentin Gomez. Sebbene il club friulano avesse intenzione di ingaggiare il difensore argentino dal rinomato bacino di talenti del Velez, alla fine i verdiblancos li hanno anticipati sul tempo e annunciato ufficialmente il suo ingaggio: il centrale di 22 anni ha firmato con gli spagnoli un accordo quinquennale fino al 2030. L’operazione si è conclusa dopo che il giocatore ha esercitato la clausola rescissoria, il che ha permesso di velocizzare le pratiche per il suo sbarco in Spagna e della firma con il Betis. Il club ha reso pubblico il trasferimento dopo che Gomez ha raggiunto la sua nuova casa tre giorni fa e poi ha superato le visite mediche. Un colpaccio a costo zero da parte dei verdiblancos che questa stagione giocherà in Europa League. Di seguito il comunicato. "Il Real Betis Balompié ha concluso il suo settimo acquisto per la stagione in corso. Si tratta di Valentín Gómez, difensore centrale del Vélez Sarsfield, che ha pagato la propria clausola rescissoria e si è legato al Club fino al 2030. Valentín Gómez (San Miguel, Buenos Aires, 25/06/2003) è cresciuto nelle giovanili del Vélez Sarsfield, debuttando in prima squadra nel 2022 a soli 18 anni. Tra i suoi successi collettivi spiccano la vittoria del Campionato di Primera División Argentina (2023-24) e della Supercoppa Internazionale (2024-25). Il nuovo acquisto del Betis è una presenza fissa nelle selezioni giovanili dell’Argentina ed è attualmente un elemento abituale nella rosa della Nazionale Under 20". Giornata ricca di segnali in casa Liverpool, dove l’assenza dell'esterno d'attacco colombiano Luis Diaz e del centravanti uruguaiano Darwin Nunez dalla distinta dell’amichevole odierna ha riacceso le voci di mercato. Nessuno dei due è stato nemmeno convocato in panchina, e le spiegazioni sembrano avere una matrice comune: il futuro altrove. Per Luis Diaz, le trattative con il Bayern Monaco continuano su base quotidiana. I contatti tra i due club sono costanti e l’esterno colombiano ha già espresso chiaramente la volontà di lasciare Anfield per approdare in Bundesliga. Situazione più nebulosa, invece, quella che riguarda Darwin Nunez: il suo addio è dato per certo, al punto che la sua esclusione dalla rosa per l’amichevole rientra in un percorso ormai segnato. Diverse squadre sono interessate all’uruguaiano, con il Liverpool che è pronto a valutare le offerte, ma finora nessuna di esse sembra aver spinto con forza il pedale dell'acceleratore. Il capitolo Napoli, dopo l'acquisto di Lucca da parte degli azzurri, è ormai chiuso; resta aperta l'ipotesi Arabia Saudita, dove si sarebbero mosse l'Al Hilal di Simone Inzaghi e l'Al Ahli, a caccia di un nuovo attaccante che vada a riempire la casella lasciata vuota dall'addio di Firmino, che da qualche giorno ha firmato con l'Al Saad. Le trattative per il rinnovo tra Vinicius Jr al Real Madrid sono ferme. Sotto contratto fino a giugno 2027, l'esterno offensivo brasiliano non trattiene le richieste, anzi, chiederebbe lo stesso stipendio di Kylian Mbappé per firmare un nuovo contratto con il club madrileno, secondo quanto riportato da Cadena Ser. Una richiesta che la dirigenza della Casa Blanca rifiuta. Il Real Madrid, stando a quanto si apprende, sarebbe sorpreso da quanto preteso da Vinicius, che di fatto non arriva dalla sua migliore stagione con le merengues. Qualora le trattative non dovessero andare a buon fine, la dirigenza potrebbe decidere di cedere il giocatore a un anno dalla scadenza del contratto la prossima estate, senza dimenticare che l'Arabia Saudita si è già fatta avanti per lui. Una vendita succosa permetterebbe a Florentino Perez e il Real Madrid di avere denaro fresco da reinvestire su un colpaccio altisonante, magari dal calibro di Haaland, riposizionando Mbappé da ala sinistra e non più centravanti. Inizialmente, il Real Madrid e Vinicius sembravano aver trovato un accordo, che avrebbe fatto del giocatore 25enne il secondo più pagato della rosa, ma evidentemente a Vini non basta più. L'internazionale brasiliano era arrivato in Spagna il giorno del suo 18º compleanno, per 45 milioni di euro provenienti dal Flamengo. Da allora ha indossato la maglia dei blancos 322 volte, segnando 106 gol.