Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli, i tempi di recupero di Rrahmani, il punto sui rientri e le scelte verso FirenzeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:30Serie A
di Antonio Gaito

Napoli, i tempi di recupero di Rrahmani, il punto sui rientri e le scelte verso Firenze

Ripreso il lavoro a Castel Volturno verso la trasferta di Firenze, Antonio Conte ha accolto i primi due azzurri rientrati dalle nazionali. E' rientrato Eljif Elmas, dopo il grandissimo gol realizzato con la Macedonia ed una partita che gli ha dato il minutaggio di cui aveva bisogno per alzare i giri del motore dopo un'estate complicata, ma soprattutto Amir Rrahmani che s'è sottoposto agli esami del caso dopo il problema muscolare rimediato venerdì nella sfida del Kosovo contro la Svizzera: "Il difensore si è sottoposto a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital - si legge nella nota diffusa ieri dal club - che hanno confermato l’esito dei primi controlli svolti in nazionale: lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia destra". Per il centrale difensivo dunque nulla di particolarmente grave ed un paio di settimane al massimo di stop. Salterà Firenze e Manchester, mettendo nel mirino la sfida al Pisa o, evitando rischi, quella successiva col Milan. I prossimi rientri Antonio Conte oggi ritroverà altri elementi che hanno chiuso i loro impegni in nazionale. E' il giorno di De Bruyne, che ha mostrato grande condizione con il Belgio trovando due gol ed un assist, ma anche Lobotka e Lang mentre è da valutare il rientro di Hojlund, partito nuovamente dalla panchina (seppur trovando il gol) perché ancora alla ricerca della condizione migliore. E' atteso anche Olivera: doveva essere uno degli ultimi a rientrare ed invece una squalifica ha portato l'Uruguay a liberarlo in anticipo. Giovedì invece dovrebbe essere il primo allenamento per gli italiani e gli scozzesi messi a dura prova nelle due gare. Le scelte verso Firenze Potrebbe toccare a diversi elementi rimasti ad allenarsi a Castel Volturno e che hanno avuto modo di migliorare la condizione o l'inserimento nei meccanismi di Conte. E' il caso di Sam Beukema al posto dell'infortunato Rrahmani, ma anche Alessandro Buongiorno è pronto e dovrebbe prendere il posto di Juan Jesus per una coppia di centrali del tutto inedita. Alle loro spalle potrebbe esserci Milinkovic-Savic, che ha rinunciato alla nazionale per inserirsi al meglio, mentre in attacco Lucca è nettamente favorito su Hojlund. Da capire invece come rientrerà Anguissa e se sarà 4-4-1-1 o si tornerà al 4-3-3 con un esterno puro.