
Genoa, la pausa arriva al momento giusto: poi un filotto di partite da non sbagliare
Finalmente la sosta. Il Genoa chiude questo ciclo di ferro contro le big del nostro campionato con una sconfitta di misura sul campo del Napoli. Al "Maradona", al cospetto dei campioni d'Italia, i rossoblù hanno tenuto botta quasi un'ora andando avanti con il gol di Jeff Ekhator ma poi alla fine ha dovuto capitolare sotto il peso della qualità dei ragazzi di Conte che hanno capovolto il punteggio con Anguissa e Hojlund.
Le parole di Vieira
E proprio in conferenza stampa, il tecnico Patrick Vieira ha analizzato: "Sono orgoglioso della prestazione. L'entrata di De Bruyne ha cambiato la partita, l'esperienza diversa delle due squadre si è vista sui cambi. La partita di oggi dimostra che abbiamo fiducia. Abbiamo atto un'ottima partita per intensità e aggressività, la differenza è di 200 milioni che hanno speso loro sul mercato. Se continuiamo a giocare così credo che i punti arriveranno".
Cinque scontri diretti
Dopo questo ciclo di ferro arriva per fortuna la pausa per le nazionali che permetterà al tecnico del Grifone di recuperare gli ultimi giocatori che sono ai box. Alla ripresa però ci sarà un filato di partite sulla carta da non sbagliare poiché i rossoblù sfideranno squadra che occupano posizioni analoghe di classifica o comunque dirette concorrenti alla salvezza. Si parte domenica 19 alle 15 a Marassi contro il Parma, si proseguirà sette giorni più tardi all’ora di pranzo contro il Torino, con il turno infrasettimanale contro la Cremonese, la trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo e la gara interna contro la Fiorentina che andrà a chiudere questo mini-ciclo. Da non sbagliare per tornare in carreggiata.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano