Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Estonia-Italia, le probabili formazioni: Kean-Retegui e non solo, sarà 4-4-2 offensivoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:15Serie A
di Raimondo De Magistris

Estonia-Italia, le probabili formazioni: Kean-Retegui e non solo, sarà 4-4-2 offensivo

Secondo giro. Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito dell'esonero di Luciano Spalletti è pronto a guidare l'Italia in altre due gare di qualificazione alla prossima Coppa del Mondo. Di fronte le stesse rivali di un mese fa, anche se stavolta l'Estonia - l'avversaria di stasera - verrà sfidata alla Le Coq Arena di Tallinn. "In questo stadio sappiamo trasformarci: la nostra gente ci dà sempre la spinta giusta e la gara con la favorita Norvegia lo dimostra. Ecco, dobbiamo ripetere quella serata…", ha assicurato ieri in conferenza stampa il commissario tecnico estone Jurgen Henn. A giugno la nazionale scandinava si impose solo 1-0, con un gol al 62esimo del solito Haaland. Stasera anche all'Italia basterà vincere senza pensare alla goleada dato che, realisticamente, dopo Norvegia-Moldavia 11-1 l'unico modo per raggiungere la vetta del gruppo I è sorpassare la squadra del CT Solbakken. Come? Vincendo tutte le quattro prossime gare e sperando in un passo falso degli scandinavi nella sfida di stasera alle 18 contro Israele (o - molto più difficile - il prossimo 13 novembre contro l'Estonia). Altrimenti saranno play-off. Fischio d'inizio ore 20.45, arbitrerà la contesa l'olandese Serdar Gözübüyük. Come arriva l'Estonia Tre punti nelle prime cinque gare, l'Estonia arriva a questo match senza alcuna ambizione di classifica ma con la voglia di ottenere un grande risultato prima della fine della fase a gironi. "Siamo pronti ad affrontare la storia del calcio mondiale, siamo pronti a dire la nostra: abbiamo analizzato gli errori di un mese fa, dovremo essere perfetti per non ripeterli, ma ci proveremo", ha dichiarato il CT Henn che vuole dar vita a tutt'altra sfida rispetto a quella dello scorso 5 settembre a Bergamo quando l'Italia vinse 5-0. Trentasei giorni dopo, l'Estonia si presenterà in campo cambiando qualcosa sulla trequarti e con un altro terzino sinistro: al posto di Saliste dovrebbe esserci Sinyavskyi. Come arriva l'Italia Idee chiare per Gennaro Gattuso che ieri in conferenza stampa ha lanciato la candidatura di Giacomo Raspadori dal primo minuto: "Raspadori può partire largo? Ci può stare, ma l'importante è occupare le posizioni. Dipende come vogliamo coprire gli spazi, non è impossibile. Se ci fosse la possibilità è una zona di campo che può coprire", ha detto. Ieri largo a sinistra nel 4-4-2 è stato provato anche Cambiaghi: ballottaggio tra i due ma avanti il l'attaccante dell'Atletico Madrid. A destra spazio a Spinazzola davanti a Di Lorenzo, avanti con la coppia di centravanti Kean-Retegui. Le probabili formazioni Estonia (4-2-3-1) - Hein; Shjonning-Larsen, Paskotsi, Kuusk, Sinyavskyi; Kait, Palumets; Saarma, Shein, Kuraksin; Sappinen. Commissario tecnico: Henn. Italia (4-4-2) - Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. Commissario tecnico: Gattuso.