Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Italia-Israele 3-0, le pagelle: secondo posto e play-off blindati con portiere e centravantiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:49Serie A
di Raimondo De Magistris
fonte Dal nostro inviato allo Stadio Friuli (Udine)

Italia-Israele 3-0, le pagelle: secondo posto e play-off blindati con portiere e centravanti

Risultato finale: Italia-Israele 3-0 Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris) Donnarumma 7.5 - Riscatta l'errore senza conseguenze di Tallinn con due parate decisive. La prima quando la partita era ancora sullo 0-0 respingendo una conclusione a botta sicura di Solomon, la seconda prima dell'ora di gioco su un velenoso diagonale di Gloukh. Di Lorenzo 6.5 - Prova a replicare i movimenti di Napoli, ma con meno efficacia. Però in fase difensiva non commette sbavature, gara attenta. Mancini 7 - In marcatura è preciso. Più ruvido di Bastoni, ma sempre puntuale. Nel finale trova anche la gloria personale col gol del definitivo 3-0. Calafiori 6 - Nel primo tempo fa un po' fatica in marcatura, al 19esimo dopo un duello aereo perso con tanti di successiva scivolata concede a Israele la prima grande occasione del match: per sua fortuna, senza conseguenze. Meglio nella ripresa. Cambiaso 6.5 - Dai suoi piedi nasce la prima buona occasione del match. Propositivo, attento e generoso quando c'è da ripiegare. Dall'85esimo Spinazzola s.v. Barella 6 - In un'Italia più lenta rispetto a quella di sabato sera cambia spesso posizione in campo così da non dare punti di riferimento agli avversari. Locatelli 5.5 - Gattuso lo preferisce a Cristante ma anche stasera non convince. Non riesce a dare velocità al giropalla azzurro. Dall'86esimo Cristante s.v. Tonali 6 - Prova a stazionare con più insistenza sulla trequarti avversaria, ma quando ha meno campo davanti non riesce a mettere in mostra tutte le sue qualità. Dal 93esimo Cambiaghi s.v. Dimarco 6.5 - La seconda partita in tre giorni consegna un giocatore meno dirompente rispetto a quello visto sabato sera, però è suo l'assist per il gol del definitivo 3-0. Raspadori 5.5 - Svaria su tutto il fronte offensivo ma gli manca il guizzo e Gattuso lo richiama in panchina all'intervallo. Dal 46esimo Pio Esposito 5.5 - Entra con generosità, ma questa volta quando ha l'occasione giusta la spreca. Retegui 8 - Salva un primo tempo bruttino degli azzurri guadagnandosi e trasformando un rigore negli ultimi istanti della frazione. Nella ripresa si mette di nuovo in proprio e con una conclusione a giro realizza la rete del 2-0. Da quando c'è Gattuso sono cinque gol e quattro assist in quattro partite: da solo o con un altro attaccante, lui funziona sempre. Dal 92esimo Piccoli s.v. Gennaro Gattuso 7 - Ha imparato la lezione di Debrecen e confeziona un'Italia decisamente più equilibrata. La seconda partita in tre giorni s'è fatta sentire, non è stata una Nazionale sempre brillante ma sono bastati un eccellente portiere e un ottimo centravanti per avere la meglio di Israele. Le pagelle di Israele (a cura di Paolo Lora Lamia) Glazer 6 - Impegnato quasi mai nei primi 45 minuti, per poco non riesce nel miracolo di neutralizzare il rigore di Retegui. Sul raddoppio dell'ex Atalanta, infine, può solo togliersi il cappello. Poche colpe anche sul tris di Mancini. Dasa 5,5 - Pensa solo a contenere facendo spesso più da centrale aggiunto che da laterale destro. ha un gran da fare contro Dimarco e Tonali. Dall'89' Mizrahi sv. Baltaxa 5 - Praticamente perfetto fino al recupero del primo tempo, quando commette un fallo ingenuo in area su Retegui che poi trasforma il rigore. Errore che pesa sulla sua prestazione. Blorian 6 - Insieme a Baltaxa forma una coppia difensiva attenta, che impedisce alle punte di Gattuso di andare alla stoccata finale in modo agevole. Un po' meglio nella prima frazione di gioco. Revivo 5,5 - Abbastanza anonimo sulla sinistra, dove spinge poco e concede qualche cross di troppo a Cambiaso. Khalaili 6 - Si mette in mostra con un paio di accelerazioni sulla destra, con cui crea qualche sofferenza ai dirimpettai italiani. Dal 73' Toriel 4,5 - Non potrebbe avere un impatto peggiore. La prima palla che tocca se la fa fregare da Retegui, che poi raddoppia con un gran destro a giro. Gloukh 6,5 - Il factotum di Shimon, che si può vedere vicino alla sua area e pochi istanti dopo ad accendere la manovra offensiva. Sfiora anche il gol nella ripresa, ma tale gioia gli viene negata da Donnarumma. Certamente, il migliore in campo dei suoi. E.Peretz 6 - Buon lavoro in mezzo al campo da parte sua, come sostanza ma anche come tentativo di dare geometrie alla squadra. Più intraprendente con l'andare della gara. Dal 75' Abu Fani 6 - Finale senza giocate degne di nota, ma giocando anche in un contesto in cui non era facile incidere. Biton 5,5 - Sul fronte destro dell'attacco crea veramente poco, lasciando abbastanza a desiderare anche quando prova ad aiutare in fase di non possesso. Baribo 5,5 - Schierato come centravanti, viene ben contenuto dai difensori azzurri. Si fa davvero fatica a ricordare occasioni da gol con la sua firma. Dal 73' Turgeman 6 - Entra in un momento complicato del match, avendo davvero pochi palloni giocabili. Solomon 6 - Il più minaccioso dell'attacco israeliano. Ha una chance nel primo tempo, ma deve fare i conti con un super Donnarumma. Pericoloso una volta anche dopo l'intervallo. Dall'89' Shua sv. Ran Ben Shimon 5,5 - La fase difensiva che mette in campo è apprezzabile, ma nel finale del primo tempo viene pagata a caro prezzo un'ingenuità. Sotto porta, invece, davvero poca freddezza.