Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Feriti due giornalisti, colpito un carabiniere, 15 trattenuti. Il bilancio degli scontri di UdineTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:40Serie A
di Tommaso Bonan

Feriti due giornalisti, colpito un carabiniere, 15 trattenuti. Il bilancio degli scontri di Udine

Tre feriti. Questo il bilancio - ancora provvisorio - degli scontri avvenuti a Udine dopo il corteo Pro Pal e andati in scena in concomitanza con la partita tra Italia e Israele. La manifestazione, pacifica fino all'arrivo dei partecipanti in piazza Primo maggio, è degenerata per il tentativo di sfondare il cordone di sicurezza da parte di alcune decine di facinorosi. Poliziotti e Carabinieri in assetto antisommossa hanno risposto con idranti e lacrimogeni ai manifestanti che si erano lanciati contro di loro con transenne, segnali stradali, pezzi d'albero, pietre e sassi, oltre che con petardi. Secondo quanto riporta RaiNews, un carabiniere è stato medicato, un operatore televisivo del Local Team è rimasto ferito al volto (importante trauma allo zigomo) ed è stato portato all'ospedale, una giornalista di RaiNews 24, Elisa Dossi, è rimasta ferita a una caviglia da una pietra ed è stata accompagnata al pronto soccorso (qui il comunicato della Rai in merito). Al momento 15 trattenuti - Secondo quanto riporta l'ANSA, inoltre, sono 15 al momento le persone trattenute negli uffici della Questura di Udine. Si tratta di manifestanti bloccati nel corso degli scontri che si sono verificati questa sera a margine del corteo pro Pal. Nelle prossime ore anche con l'ausilio dei numerosi filmati che sono stati girati saranno contestate diverse responsabilità nelle violenze. I fermi sono stati effettuati in piazza della Repubblica, dove la manifestazione era cominciata e dove gli scontri si sono riaccesi prima di proseguire in direzione di viale Palmanova. Parla il sindaco di Udine - "Quello che è accaduto stasera è di una gravità inaccettabile. La nostra città ripudia con forza la violenza che ha attraversato le strade al termine della manifestazione". Queste le parole, riportate da repubblica.it - del sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, a commento delle tensioni e degli scontri verificatisi al termine del corteo Pro Pal e contro la partita Italia-Israele che ha attraversato la città prima del match allo stadio Friuli.