C'era un rigore per il Napoli contro il Como? Marelli: "Eccessivo che se ne discuta"
Intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, Luca Marelli, ex arbitro e opinionista per DAZN, ha espresso così la sua opinione sul presunto calcio di rigore a favore del Napoli contro il Como: "Ho visto le immagini che stanno circolando su quel rinvio tra Butez e Diego Carlos. Mi pare abbastanza chiaro, anche dal comportamento precedente dei giocatori del Como, che il primo passaggio dovesse essere quello del difensore al portiere. Gli arbitri devono essere in grado di leggere la partita, di valutare bene ciò che stanno vedendo. Trovo eccessivo che si discuta di questo".
Quindi non c'era niente?
"Noto un mal vezzo, molto molto pericoloso, dell'andare a vedere ogni piccola cosa. Bisogna capire anche qual è la dinamica del gioco, di quel momento. Magari dovevano essere più cauti i giocatori del Como, ma un calcio di rigore è un calcio di rigore. Dinamiche di questo genere le lascerei perdere".
Giusto ammonire e non espellere Bisseck?
"Gli arbitri in campo devono prendere la decisione giusta. Doveri ha avuto il dubbio, si vede che cambia mano al taschino. Ma poi deve scegliere la sanzione giusta, non la più pesante per poi farsi correggere dal VAR. Di pancia può sembrare rosso, ma l'arbitro ha dei parametri molto diversi, deve valutare a livello regolamentare e non deve decidere di pancia. L'episodio è abbastanza semplice come lettura: il fallo da ultimo uomo non esiste più dal 2014 ed è stato eliminato proprio per evitare queste fattispecie, ossia di un giocatore che non avrebbe mai avuto la possibilità di andare in porta. Se vedete l'azione in dinamica, si vede che il pallone scorre velocemente verso destra, verso la linea laterale, per cui non c'è DOGSO".
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					Primo piano
	





