Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Casi Osimhen e Manolas, il Napoli attende: il 20 novembre il verdetto del Gup di RomaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:53Serie A
di Alessio Del Lungo

Casi Osimhen e Manolas, il Napoli attende: il 20 novembre il verdetto del Gup di Roma

Il 20 novembre il Gup di Roma di pronuncerà sulla richiesta di rinvio a giudizio della Procura nell'indagine che vede coinvolto Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, per il falso in bilancio per le annate di riferimento 2019, 2020 e 2021. Come riportato dal Corriere dello Sport, tra gli indagati ci sono anche il club partenopeo a il dirigente Andrea Chiavelli, che ieri mattina, al tribunale di Piazzale Clodio a Roma, era presente alla nuova udienza. Le dichiarazioni dell'amministratore delegato degli azzurri sono stati spontanee davanti al giudice e hanno difeso per l'ennesima volta le operazioni di calciomercato del Napoli, ribadendo l'assenza di qualsiasi attività fraudolenta. Nel mirino ci sono le presunte plusvalenze fittizie nella compravendita di Kostas Manolas dalla Roma e di Victor Osimhen dal Lille. Dal punto di vista sportivo, è già stata riconosciuta l'estraneità della società, con il caso che è stato archiviato dalla Procura federale. Intanto Osimhen sta avendo un rendimento a livelli altissimi in Turchia, ma soprattutto in Champions League. A dimostrarlo è la tripletta segnata contro l'Ajax, che lo ha issato al vertice della classifica cannonieri con 6 gol nella competizione. In questo momento uno come lui servirebbe come il pane al Napoli di Antonio Conte.