Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Gattuso, restano 27 i convocati ma rispetto a ottobre ci sono cinque cambi: il puntoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
Oggi alle 13:05Serie A
di Raimondo De Magistris

Gattuso, restano 27 i convocati ma rispetto a ottobre ci sono cinque cambi: il punto

Gennaro Gattuso per le prossime sfide contro Moldavia (13 novembre) e Norvegia (16 novembre) ha convocato 27 calciatori, ovvero lo stesso numero di giocatori chiamati per le sfide andate in scena e vinte nel mese di ottobre. Al netto dei cambi successivi alla prima lista avvenuti per problemi fisici, il commissario tecnico dell'Italia rispetto a un mese fa ha cambiato cinque calciatori. In porta al posto dell'infortunato Alex Meret è stato chiamato Elia Caprile: l'estremo difensore del Cagliari ha vinto il ballottaggio con Michele Di Gregorio e rientra in lista come quarto portiere. In difesa torna a disposizione Alessandro Buongiorno, la prima chiamata da quando Gattuso è CT a causa degli infortuni che hanno caratterizzato questo suo avvio di stagione: in lista prende il posto di Diego Coppola. L'altro cambio in difesa riguarda il ritorno di Raoul Bellanova: a fargli spazio Destiny Udogie, calciatore che nelle ultime partite del Tottenham ha giocato pochissimo anche a causa di vicende extra-campo in cui suo malgrado s'è ritrovato coinvolto. A centrocampo c'è Samuele Ricci. Il centrocampista del Milan è stato chiamato per la prima volta da quando ha cambiato squadra ed è arrivato il nuovo CT: prende il posto di Hans Nicolussi Caviglia. Infine il ritorno di Gianluca Scamacca: un centravanti in più a disposizione del CT al posto di un esterno sinistro visto che a lasciargli il posto è Nicolò Cambiaghi. Di seguito tutte le liste dei convocati da quando Gattuso è CT e i cambi operati di volta in volta dal commissario tecnico. LE CONVOCAZIONI DI NOVEMBRE Portieri - Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma); Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle); Attaccanti - Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio). I CAMBI DI GATTUSO TRA OTTOBRE E NOVEMBRE Portieri - Caprile per Meret. Difensori - Bellanova per Udogie, Buongiorno per Coppola. Centrocampisti - Ricci per Nicolussi Caviglia. Attaccanti - Scamacca per Cambiaghi. LE CONVOCAZIONI DI OTTOBRE Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham); Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle); Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), *Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), **Mattia Zaccagni (Lazio). *=Poi sostituito da Leonardo Spinazzola causa indisponibilità. **=Poi sostituito da Roberto Piccoli causa indisponibilità. I CAMBI DI GATTUSO TRA SETTEMBRE E OTTOBRE Difensori - Udogie per Bellanova. Gabbia per Gatti. Coppola per Leoni. Centrocampisti - Cristante per Rovella. Nicolussi Caviglia per Fabbian. Attaccanti - Cambiaghi per Maldini. Scamacca non sostituito LE CONVOCAZIONI DI SETTEMBRE Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma); Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle); Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).