Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Così le top leghe europee nelle Coppe. Peggio delle squadre italiane solo le francesiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:35Serie A
di Raimondo De Magistris

Così le top leghe europee nelle Coppe. Peggio delle squadre italiane solo le francesi

Tre vittorie, un pareggio e tre sconfitte. E' questo il bilancio della tre giorni europea per ciò che riguarda le squadre italiane. In Champions League due giorni più amara che dolce per la nostra Serie A: ha vinto nettamente l'Inter in Belgio, ha pareggiato l'Atalanta in casa contro lo Slavia Praga, mentre hanno perso Napoli e Juventus. La squadra di Tudor è caduta 1-0 a Madrid contro il Real, storica sconfitta del Napoli ad Eindhoven contro il PSV. E le squadre delle altre top leghe europee? La Premier League che porta in Europa nove squadre di cui sei in Champions League ha conquistato ben sei vittorie di cui cinque nella massima competizione europea. Ha pareggiato il Tottenham, hanno perso ieri sera Aston Villa e Crystal Palace. Quattro vittorie e due pareggi per le squadre de LaLiga: le uniche spagnole sconfitte sono state Atletico Madrid e Villarreal, entrambe in Champions League. Meglio della Serie A anche la Bundesliga con quattro successi, peggio solo la Ligue 1 con due vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Di seguito il quadro. Così le cinque top leghe europee nella tre giorni di Coppe Premier League - Sei vittorie (Arsenal, Newcastle, Manchester City, Chelsea, Liverpool, Nottingham), un pareggio (Tottenham), due sconfitte (Aston Villa, Crystal Palace) Liga - Quattro vittorie (Barcellona, Athletic Club di Bilbao, Real Madrid, Celta Vigo), due pareggi (Betis Siviglia, Rayo Vallecano), due sconfitte (Atletico Madrid, Villarreal) Bundesliga - Quattro vittorie (Borussia Dortmund, Bayern Monaco, Friburgo, Mainz), tre sconfitte (Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte, Stoccarda) Serie A - Tre vittorie (Inter, Bologna, Fiorentina), un pareggio (Atalanta), tre sconfitte (Napoli, Juventus, Roma). Ligue 1 - Due vittorie (PSG, Olympique Lione), due pareggi (Monaco, Strasburgo), tre sconfitte (Olympique Marsiglia, Lille, Nizza)