Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli, dolce vigilia di Champions: Conte e il doppio switch, alla lavagna e nella testaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:45Serie A
di Pierpaolo Matrone

Napoli, dolce vigilia di Champions: Conte e il doppio switch, alla lavagna e nella testa

Alla vigilia della sfida di Champions League contro il Qarabag, il Napoli arriva con un segnale forte lanciato in campionato. Il successo per 3-1 sull’Atalanta non ha soltanto restituito tre punti preziosi, ma soprattutto ha evidenziato un ritorno a un tratto distintivo che nelle ultime settimane sembrava svanito: l’intensità. Non la semplice corsa, ma la capacità di aggredire la partita con pressing alto, verticalità immediata, giocate dirette e coraggio creativo. La svolta tattica, unita a quella mentale È questo il vero punto di svolta mostrato dagli azzurri, ancor più del passaggio al 3-4-2-1. La nuova struttura ha aiutato, certo, ma è stata la mentalità feroce del primo tempo a travolgere una Atalanta incapace di risalire il campo. Recuperi alti, pressione sincronizzata e spazi attaccati con decisione hanno permesso al Napoli di “banchettare” in campo aperto, mostrarsi fluido, vivo, finalmente padrone del contesto. Qualcosa che, al di là delle scelte di Palladino, sarebbe stato complicato da reggere per chiunque in Serie A. E anche in Champions. Il nuovo Conte Conte ha inciso negli uomini oltre che nel sistema: esterni offensivi veri, un centrocampista in meno, difesa a tre quasi obbligata dagli infortuni. Ma la risposta è stata netta sia sul piano individuale – bene Beukema, recuperato dopo la bocciatura di Eindhoven – sia su quello collettivo. E a fine partita, l'allenatore ha subito allargato il discorso: “Avremo bisogno di tutti”. Un messaggio preciso alla vigilia europea. La rosa resta ampia e competitiva: Neres offre un’alternativa reale a Politano, che potrà così rifiatare; Lang non è certo un giovane da crescere, ma un giocatore con esperienza internazionale. Segnali che Conte attendeva da tempo. Domani, contro il Qarabag, servirà continuità. Ma il Napoli ha ritrovato qualcosa che vale più di un modulo: la scintilla.