
RILEGGI LIVE - Lecce-Napoli 0-4 (16' Ostigard, 51' Osimhen, 88' Gaetano, 94' Politano): altro poker azzurro!
Seconda vittoria consecutiva per il Napoli che espugna il Via del Mare di Lecce grazie alle reti di Ostigard, Osimhen, Gaetano e Politano.
16:52 - FINISCE QUI!
90'+5 - GOOOOOOOL DEL NAPOLIIIII!!! Politano non sbaglia dal dischetto e cala il poker!
90'+4 - CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI! Ingenuità di Ramadani che commette fallo su Gaetano.
90' - L'arbitro concede 5 minuti di recupero.
88' - GOOOOOOL DEL NAPOLIIIII!!!! Chiude definitivamente i giochi il Napoli con Gaetano, bravissimo con a battere Falcone con un bel destro dal limite dell'area.
86' - Tentativo di triangolazione tra Olivera e Osimhen, con il nigeriano che non riesce nell'ultimo passaggio verso il compagno.
83' - Esordio stagionale di Gaetano che prende il posto di Zielinski.
82' - Debutto per Corfitzen, a fargli posto Almqvist.
82' - Ammonito Gonzalez per fallo su Anguissa, che rimane per terra.
78' - Ripartenza Napoli guidata benissimo da Politano, poi è bravo Pongracic a leggere bene la situazione e afr ripartire a sua volta i suoi.
75' - Sostituzione per il Napoli: Cajuste rimpiazza Lobotka.
72' - Cross di Gendrey, Piccoli vola in aria e colpisce di testa: palla fuori di un poco a lato.
71' - Altro cambio per il Lecce: fuori Strefezza e dentro Piccoli.
67' - RASPADORI! Tiro improvviso da fuori area, di prima, scaglia un mancino rasoterra potentissimo: Falcone bravo a far sua la sfera in due tempi.
66' - Grande giocata di Dorgu, che supera Di Lorenzo e crossa in area. Il suggerimento però è troppo lungo e termina in fallo laterale.
61' - Tre sostituzioni in casa Lecce: dentro Gonzalez, Oudin e Dorgu al posto di Gallo, Rafia e Blin.
60' - Rimane a terra Blin, che ha chiesto il cambio: problema muscolare per lui.
58’ - Doppio cambio per il Napoli: escono Kvaratskhelia e Lindstrom e entrano Raspadori e Politano.
57' - GOL ANNULLATO AL LECCE! Colpo di testa di Strefezza, ma Pairetto annulla subito la rete per fallo di mano di Krstovic. Conferme da parte del VAR.
55' - Strefezza prova il tiro a giro, ma la palla è facile preda di Meret.
54' - Ancora un contropiede potenzialmente letale del Napoli, con Osimhen bravissimo a fare da sponda a Kvaratskhelia, che poi sbaglia al momento del passaggio verso Lindstrom in volata verso la porta.
51' - GOOOOOOOOL DEL NAPOLIIIII!!!! Ripartenza del Napoli con Kvaratskhelia che crossa sul secondo palo un pallone perfetto per Osimhen che schiaccia di testa e fa 2-0.
47' - Bel triangolo in area tra Anguissa e Kvaratskhelia, con quest'ultimo che non riesce a centrare la porta da buona posizione.
46' - Cambio all'intervallo per il Napoli: fuori Simeone e dentro Osimhen.
16:02 - INIZIA LA RIPRESA!
Termina 1-0 per il Napoli il primo tempo a Via del Mare: decide fin qui un colpo di testa di Ostigard. Squadre negli spogliatoi.
15:46 - FINISCE IL PRIMO TEMPO!
45'+1 - KVARATSKHELIA! Punizione del georgiano dal limite che supera la barriera ma non si abbassa abbastanza in fretta per finire sotto la traversa. Palla fuori.
45' - L'arbitro concede 1 minuto di recupero.
43' - ZIELINSKI! Splendido assist di spalla di Anguissa verso il polacco, che calcia verso la porta: palla deviata e fuori di pochissimo.
40' - SIMEONE! Gran tiro dalla distanza del centravanti argentino dopo un triangolo con Zielinski: palla fuori di pochissimo con Falcone immobile.
38' - Bell'idea di Gallo con un cross rasoterra pericolosissimo verso Almqvist: bravo Olivera con la diagonale.
36' - Prima ammonizione anche per il Lecce: il giallo è per Gallo, punito per un fallo su Anguissa.
33' - Cartellino giallo per Kvaratskhelia per un fallo tattico su Gendrey.
31' - PONGRACIC! Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il centrale salentino, da pochi passi dalla porta, spara alto.
28' - Scatto bruciante di Almqvist, che supera brillantemente Olivera e prova il tiro a giro sul secondo palo, ma la sfera esce di tantissimo al lato della porta difesa da Meret.
25' - KRSTOVIC! Tentativo da fuori area del centravanti del Lecce: pallone leggermente deviato, bravo Meret ad allungare e a respingere.
23' - Natan prova a colpire di testa su assist di Zielinski: facile presa per Falcone.
22' - Cross di Simeone sul secondo palo per Kvaratskhelia che colpisce di testa ma il pallone è deviato da Gendrey. Corner per il Napoli.
17' - Ammonito il Cholito Simeone per un intervento pericoloso su Gendrey.
16' - GOOOOOOOL DEL NAPOLIIIIII!!!! Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Zielinski sul secondo palo, Ostigard svetta più in alto di tutti e batte di testa Falcone. 1-0 per il Napoli.
12' - Baschirotto allontana male sul cross di Di Lorenzo e regala la palla a Lindstrom, che da buona posizione svirgola con il sinistro.
10' - Ora il Napoli sta facendo girare il pallone con grande pazienza alla ricerca di spazi.
6' - Kvaratskhelia e Di Lorenzo provano a chiudere un triangolo: cross al centro del capitano del Napoli, buona copertura di Gendrey.
3' - Cross di Di Lorenzo sul secondo palo, incomprensione con Simeone che aveva attaccato il primo: tutto facile per Falcone.
2' - Subito pericoloso il Lecce con Strefezza: cross in mezzo a cercare Krstovic, anticipato bene di testa da Natan.
PARTITI! INIZIA IL MATCH!
14:56 - Squadre in campo!
14.50 - Rudi Garcia, allenatore del Napoli, ha parlato nel pre-partita di Lecce-Napoli ai microfoni di Dazn: "I giocatori sanno che devono essere concentrati al 100% per questa partita. Dopo l’ultima gara abbiamo recuperato molto poco e poi c’è il sole e il caldo. Il Lecce ha fatto un ottimo inizio di campionato, dobbiamo essere al 100% nella testa e nel fisico per prendere questi 3 punti che sono il nostro obiettivo”.
Sulle scelte di formazione: “Tutti sono entrati bene con l’Udinese e poi c’è il turnover. Quasi un terzo della squadra è cambiato dall’Udinese, giochiamo ogni tre giorni ed è normale fare appello a tutti. Chi uscirà dalla panchina ci darà una grande mano”.
Come è stata la vigilia? “Ieri il presidente è stato con noi a cena. Vigilia normale, la vicenda Osimhen è una cosa extra sportiva, sarebbe meglio dire che Victor ha fatto 4 gol in 6 partite che è la verità del campo. A me piace rispondere solo sulle cose del campo, il resto si calmerà da solo”.
14.42 - Alexis Blin, giocatore del Lecce, è intervenuto ai microfoni di Dazn nel pre-partita di Lecce-Napoli: "Dobbiamo partire forte perché se non vai forte contro squadre di questo livello loro possono fare ciò che vogliono, andremo a pressare alto dall’inizio per provare a prendere palla e far gol subito e poi vedremo cosa succede”.
14.40 - Eljif Elmas, giocatore del Napoli, ha parlato nel pre-partita del match contro il Lecce ai microfoni di Dazn: "Non dobbiamo pensare la Real Madrid, dobbiamo pensare a noi stessi, dobbiamo pensare a questa partita importantissima che in questo momento è più importante del match di Champions contro il Real. Abbiamo vinto con l’Udinese ma dobbiamo crescere ancora”.
13.50 - Sono ufficiali le formazioni di Lecce-Napoli, anticipo della 7ª giornata di Serie A. Garcia opera dei cambi in vista della sfida di Champions League contro il Real Madrid e lascia a riposo Osimhen. Un cambio in difesa con la linea a quattro, davanti a Meret, formata da Di Lorenzo, Ostigard, Natan e Olivera. Confermato il centrocampo con Zielinski, Anguissa e Lobotka. Nel tridente esordio dal 1’ per Lindstrom, che prende il posto di Politano accanto a Simeone, che sostituisce Osimhen, e Kvaratskhelia.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Strefezza, Krstovic, Almqvist. All. D'Aversa.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lindstrom, Simeone, Kvaratskhelia. All. Garcia.
Fattore campo
Il Lecce ha vinto tutti i tre match casalinghi di questo campionato, nella sua storia in Serie A solo nel 1989/90 ha registrato quattro successi nelle prime quattro gare interne stagionali. In più, solo due volte nel massimo campionato ha ottenuto quattro vittorie casalinghe di fila: cinque tra giugno e ottobre 1989 e sei tra aprile e ottobre 2004.
Osimhen e Kvaratskhelia non si toccano
Il georgiano dà l'impressione di aver trovato solo da un paio di giornate la forma migliore. A Bologna è mancato il gol o il guizzo decisivo, nell'ultima partita ha letteralmente devastato l'Udinese con una spinta costante, oltre ai due pali prima del gol e dell'assist che dovrebbero averlo sbloccato anche mentalmente. Osimhen è stato anche risparmiato al 60' da Rudi Garcia e sarà regolarmente alla guida del tridente.
Due ballottaggi
Garcia dovrebbe operare dei cambi, ma senza rivoluzionare la formazione. Olivera proseguirà l'alternanza con Mario Rui e completerà la linea con Natan, Ostigard e Di Lorenzo. I dubbi riguardano un cambio a centrocampo: Cajuste o Elmas insidiano una mezzala, probabilmente più Anguissa in campo tutta la gara con l'Udinese rispetto a Zielinski (sostituito al 70'). Il secondo su chi agirà a destra: Raspadori e Lindstrom si giocano una maglia in alternanza a Politano.
Vietato fermarsi. Dopo la schiacciante vittoria sull'Udinese, il Napoli di Rudi Garcia è chiamato ad offrire conferme importanti sulla propria crescita sul campo tutt'altro che agevole del Lecce. I partenopei hanno la possibilità di attaccare le posizioni di vertice e confermare l'ultimo pieno di autostima fatto al Maradona, ma di fronte si ritroveranno quella che è probabilmente la vera sorpresa del campionato. La squadra di D'Aversa è reduce dal ko sul campo della Juventus, ma in casa finora hanno vinto tutte e tre le partite e davanti al proprio pubblico riescono ad esaltare le loro doti di aggressività e far emergere anche individualità molto interessanti.
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Lecce-Napoli







