Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Le Interviste
Milan, Allegri: “Conte? A volte parla l’allenatore, altre i dirigenti. Ognuno guarda in casa propria”TUTTO mercato WEB
Oggi alle 20:40Le Interviste
di Antonio Noto
per Tuttonapoli.net

Milan, Allegri: “Conte? A volte parla l’allenatore, altre i dirigenti. Ognuno guarda in casa propria”

Alla vigilia della sfida di domani in casa dell'Atalanta, il tecnico del Milan Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa: "Sapevamo che il calendario fino alla prossima sosta avrebbe visto partite complicate e difficili. Venerdì ci siamo complicati la vita, potevamo far meglio. Domani recupereremo Loftus-Cheek, forse prima di Parma recupereremo Pulisic. Spero Estupinan di averlo per la Roma. Piano piano recupereremo i giocatori".

Come sta Nkunku? "Nkunku sta crescendo di condizione, è tornato dalla Nazionale ed è stato un po' di giorni fermo per un problema al dito. E' un giocatore che ha una tecnica straordinaria, domani devo decidere se farlo partire dal primo o no".

Pulisic è recuperabile per il Parma? E Jashari come sta? "Pulisic con la Roma non ci sarà assolutamente, col Parma spero di averlo per la panchina. Per Jashari, credo che da mercoledì si possa riaggregare alla squadra. Avrà bisogno di tempo, durante la sosta cercheremo di organizzare un'amichevole. E' tre mesi e mezzo che non gioca a calcio, va riadattato e servirà tempo ma lui ha voglia di rientrare".

Su Leao: "Credo che possa fare 15-20 gol, sta crescendo di condizione. Si sta convincendo delle sue caratteristiche da attaccante, deve migliorare dentro l'area. ha avuto occasioni importanti e le ha poco sfruttate. Deve essere più cinico, deve migliorare molto in area ma da fuori area fa bei gol. Deve migliorare come tutta la squadra".

Il momento di Gimenez? "Domani può cambiare tutto… Santiago sta facendo bene, lavora molto per la squadra. Poi le valutazioni esterne lasciano il tempo che trovano: con la Fiorentina entra, fa bene e allora deve giocare sempre… Col Pisa non fa bene e non deve giocare più. O è bravo o non è bravo. Per me Santiago è bravo, i gol li ha sempre fatti e li farà anche per il Milan".

Sul campionato: "Il campionato italiano è aperto in questo momento, poi vediamo chi ha la forza di dare continuità ai risultati. Sulla carta venerdì sono stati due punti persi, per il campo è stato un punto guadagnato. E domani dobbiamo dare continuità contro una squadra fisica e tecnica per poi prepararsi nel migliore dei modi alla partita di domenica contro la Roma".

Sugli errori arbitrali: "Bisogna andare avanti, per forza. Indietro non si può più tornare. Arbitrare è molto difficile in questo calcio dove la velocità è pazzesca e ci sono molti contrasti. Il VAR ha migliorato tantissime cose, quando le cose diventano soggettive si creano discussioni. Vanno lasciati arbitrare, sbagliano come sbagliamo noi, sbagliano tutti. Ci vuole più serenità nell'accettare gli errori. Quando sono a favore si chiude un occhio, quando sono contrari si apre anche il terzo occhio (ride, ndr). Ci sono arbitri giovani come i calciatori giovani... Col tempo tutto si sistemerà per il meglio".

Su Modric: "Luka è molto bravo nella sua gestione. Poi è talmente bravo a giocare, in questo nuovo ruolo, che corre talmente bene che sembra che corra molto. Poi più sta in campo, meglio è: per tutti, anche per gli spettatori".

Su Tudor: "Se verrà esonerato mi dispiace molto, perché è un bravissimo ragazzo e un bravissimo collega".

Su Conte: "Sei con Conte quando dice che parlano gli allenatori e non i dirigenti? Secondo me ci sono momenti in cui parla l'allenatore e altri in cui parlano i dirigenti, com'è sempre stato. Ma ognuno guarda in casa propria".

Sul VAR a chiamata: "In Lega Pro c'è questa possibilità. Se hanno introdotto il VAR è normale avere anche un jolly da chiedere".