Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Copertina
Tracollo Napoli. Urge seria riflessioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 17:00Copertina
di Francesco Molaro
per Tuttonapoli.net

Tracollo Napoli. Urge seria riflessione

Tutti sotto accusa, nessuno scusante

Bisogna ritrovare il Napoli, da qualche parte sarà finito perché questa squadra è solo la brutta copia dei campioni d’Italia. Urge una riflessione seria. Un primo tempo vivace ma non bello. Il Bologna fa il suo gioco ed è più pericoloso, il Napoli sembra sterile nelle idee e nelle azioni. I felsinei perdono subito Skorupski e deve entrare il terzo portiere. Il Napoli potrebbe ora prova a tirare ma gli azzurri non hanno mai lo spunto. Il Bologna ci prova con cross in area ma è Rowe ad essere pericoloso con un tiro da fuori che Milinkovic deve salvare in angolo. Il Napoli fa possesso e quando il Bologna si abbassa un po’ per l’infortunio di Rowe, che resta in campo, cerca di arrivare al limite dell’area senza però impensierire il giovane Pessina. Insomma sterilità totale.

Nel secondo tempo il Napoli svanisce e tracolla. Il Bologna con Cambiaghi trova la prima giocata veloce e Dall’ingaggio anticipa tutti e insacca. Il Napoli è fermo, non reagisce, è nervoso e il Bologna ne approfitta. Punizione regalata da Chiffi. Palla laterale per Pogeba che crossa e Lucumí che di testa insacca. Conte cambia solo ora facendo entrare Lang e Neres ma cambia veramente poco. Una sconfitta pericolosa. Una sconfitta che lascerà due settimane di passione ora tra polemiche e critiche feroci, la colpa però è dí tutti, calciatori e allenatore che stanno veramente facendo male.