
Un tiro-cross rompe l'equilibrio: Lecce avanti a Parma all'intervallo, a segno Sottil
Un episodio fortuito spezza l'equilibrio di Parma-Lecce: questo è il responso dei primi 45 minuti del match tra crociati e salentini, valido per la 6^ giornata di Serie A. Sfida che Cuesta affronta con il 3-5-2 con Pellegrino e Cutrone come terminali offensivi, mentre Di Francesco dall'altra parte tiene Camarda in panchina e gioca con Pierotti e Sottil ai lati di Stulic.
Decisivo un 'velenoso' Sottil
Gran parte della prima frazione di gioco è dominata da equilibrio, paura e noia. Le due squadre si spingono avanti con il contagocce e, nel momento in cui lo fanno, non sempre mettono in scena manovre fluide e capaci di creare concrete palle gol. La prima è di marca parmense, con un tiro dal limite di Bernabé dopo 4 minuti che finisce fuori di poco. La formazione di casa è costretta al primo cambio al 26': quando Valeri alza bandiera bianca e viene sostituito da Lovik. Il Lecce, dal canto suo, cresce alla distanza: al 32', Berisha viene servito in area con un'imbucata perfetta e conclude di prima intenzione, trovando la deviazione in angolo da parte di Suzuki. E' il preludio al gol, che però arriva anche grazie ad una discreta dose di buona sorte: siamo al 38', quando Sottil avanza sulla sinistra e punta Delprato; l'ex Fiorentina rientra sul destro e va al cross, che dovrebbe essere utile per un compagno in area ma alla fine prende una traiettoria inattesa e e termina la sua corsa alle spalle di un impietrito - e rivedibile - Suzuki. E' l'episodio che ci voleva per incendiare la gara visto che, prima dell'intervallo, ci sono altre due occasioni: Pierotti e Britschgi vanno vicini al gol, ma tale gioia viene negata dalle ottime risposte di Suzuki e Falcone. Da capire se tale ardore proseguirà o meno nella ripresa.
Clicca qui per seguire Parma-Lecce live su TMW
Altre notizie
Ultime dai canali




Primo piano