Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / perugia / News
Tante emozioni nel nuovo libro di Francesco Caremani: "Chiedi alla polvere - Quando il calcio non è solo un gioco"
martedì 23 maggio 2023, 09:30News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Antonello Menconi

Tante emozioni nel nuovo libro di Francesco Caremani: "Chiedi alla polvere - Quando il calcio non è solo un gioco"

E' uscito il nuovo libro di Francesco Caremani, giornalista e scrittore aretino quanti mai legato all'Umbria, dove tra l'altro nei mesi scorsi è stato protagonista a Marsciano del "Premio Nestore". Il libro (Bradipo Libri) si intitola "Chiedi alla polvere - Quando il calcio non è solo un gioco". Scrive lo stesso Francesco Caremani che "il calcio è la strada dove siamo cresciuti, è il quartiere, è il paese, siamo noi e siete voi, è vita vissuta che nasconde angoli di paradiso curati e gestiti con semplicità, mentre tutt’intorno c’è l’inferno. In queste pagine ci sono storie di uomini e donne, di bambine e ragazzi che giocano a calcio, interpretandolo in un quadro più ampio che è quello della vita e degli altri fuori di sé, per non rendere vano il passaggio terreno, riempiendolo di gesti e poi di emozioni, suggestioni, gratitudine, impegno sociale ancor prima che sportivo. Queste sono le storie che ho raccolto sulla rivista 𝘐𝘭 𝘊𝘢𝘭𝘤𝘪𝘰 𝘐𝘭𝘭𝘶𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘰, dal novembre del 2014 all’ottobre del 2020, nelle quali ho cercato di raccontare il mondo del pallone o, meglio, il mondo che vive dentro e dietro a un pallone.

Storie raccolte in ogni angolo del mondo, alcune, fortunatamente, di persona, che ci fanno capire come il calcio non sia solo un gioco, ma molto di più. Cercando, al tempo stesso, di essere stato asciutto nel raccontare vicende che si prestano facilmente alla retorica. Storie che, volutamente, ho lasciato come erano, senza aggiunte o aggiornamenti, tentando di restituire al lettore la fotografia di quel momento, l’emozione della scoperta e la curiosità di andare, una volta chiuso questo libro, a trovare un finale diverso, magari migliore. Qui dentro c’è la mia visione del calcio e dello sport, e, spero, un modo originale di raccontarli".