Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
Venerdì 9 maggio ci sarà la presentazione di "Figlie del silenzio", l'ultimo romanzo di Francesca Silvestri
Oggi alle 08:00News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

Venerdì 9 maggio ci sarà la presentazione di "Figlie del silenzio", l'ultimo romanzo di Francesca Silvestri

Sarà presentato venerdì 9 maggio alle 17,30 presso la Biblioteca G. Rodari di Corciano "Figlie del silenzio", l'ultimo romanzo di Francesca Silvestri. Dialogano con l'autrice: lo scrittore Roberto Contu e Francesco Mangano, Assessore alla Cultura del Comune di Corciano, le letture sono a cura di Sandra Frenguelli (Circolo LaAV Perugia). L'evento rientra nelle iniziative del MAGGIO DEI LIBRI promosse dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Dopo l’esordio in narrativa avvenuto nel 2022, la giornalista ed editor Francesca Silvestri torna in libreria il 28 marzo con il romanzo Figlie del silenzio, sempre per Les Flâneurs Edizioni nella collana Montparnasse.

Perché una donna finisce nell'oblio della memoria familiare? Che significato può avere il silenzio su una vicenda biografica, quella di Alaide, che ha attraversato tre generazioni di donne?

A queste domande cerca di dare una risposta Matilde, giovane archivista e sua discendente, che si mette quasi per caso sulle sue tracce, scoprendo una donna e poi un'artista profondamente inquieta che ha attraversato, con lucidità e dolorosa consapevolezza, la difficile condizione femminile del primo Novecento, portando alla luce vicende rimaste sepolte per anni nel silenzio, dietro le sbarre dei conventi o dei manicomi.

“La storia di Alaide Fabbrini, la protagonista di Figlie del silenzio, mi è stata raccontata diversi anni fa e mi ha subito molto incuriosito. Era piena di lacune e di ‘si dice’, ‘sembra’, ‘forse’ e altre incertezze a cui ho cercato di dare un senso attraverso la scrittura – ha spiegato l’autrice.