Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
Saranno riqualificate le vie del centro storico di Deruta
Oggi alle 10:29News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

Saranno riqualificate le vie del centro storico di Deruta

Sono stati consegnati nei giorni scorsi dal Comune di Deruta alla ditta esecutrice, che ha avviato le prime operazioni di allestimento del cantiere, i lavori del secondo stralcio funzionale per la riqualificazione delle vie del centro storico di Deruta. A tal fine la Polizia Locale ha istituito con apposita ordinanza il divieto di sosta e di transito in Via Francesco Maturanzio, anche dall'intersezione con Via El Frate fino all'intersezione con Via Regina Margherita, con validità per il momento fino alla metà di luglio.
L'intervento di rigenerazione urbana prevede il rifacimento della rete di tutti i sottoservizi, sia idrici che fognari che tecnologici, e la predisposizione per la pubblica illuminazione, opere che saranno completate ovviamente da una nuova pavimentazione.
Il primo stralcio, che ha visto nel 2024 la riqualificazione di Via El Frate e della scalinata di Via XX Settembre che accede al centro storico, ha comportato un investimento di 400 mila euro, al quale si aggiungono ora questi nuovi lavori per un importo di ulteriori 400 mila euro. Previsto a seguire dall'Amministrazione comunale pure un terzo stralcio che interesserà anche le mura castellane, il cui consolidamento e sistemazione permetterà, una volta completata la messa in sicurezza, una fruibilità ai fini turistici della cinta urbica di Borgo Garibaldi.
"Si tratta di interventi significativi - tiene a sottolineare il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini - che il capoluogo attendeva da anni e che permetteranno di accrescere l'attrattività del centro storico e a valorizzarlo dal punto di vista della qualità della vita dei residenti e dell'interesse sotto il profilo commerciale oltre che storico e turistico.

Di pari importanza il contributo che tali lavori daranno, tramite la regimentazione delle acque reflue, alla stabilità dei versanti e alla mitigazione e prevenzione dei dissesti idrogeologici che hanno interessato Deruta negli ultimi decenni".
Un fronte quest'ultimo per il quale l'Amministrazione comunale, sulla scorta di uno studio complessivo condotto dall'Università di Perugia, sta portando avanti interventi per 920 mila euro finanziati con fondi PNRR. "Oltre a mettere in sicurezza il territorio - aggiunge il Sindaco Toniaccini - i lavori di consolidamento e contenimento sono pensati per migliorare la viabilità e le aree di sosta presenti sui versanti dell'abitato storico".
Le problematiche riferite ai dissesti sono state al centro, nei giorni scorsi, di un approfondito confronto che il Sindaco Michele Toniaccini ha avuto con l'onorevole Pino Bicchielli, presidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, nell'ambito della sua visita in Umbria che ha visto fare tappa anche a Deruta.