Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / pescara / News
Pescara squadra da trasferta, ma l’Adriatico resta un punto debole
ieri alle 17:00News
di Redazione TuttoPescaraCalcio
per Tuttopescaracalcio.com

Pescara squadra da trasferta, ma l’Adriatico resta un punto debole

I biancazzurri chiudono la regular season con numeri importanti fuori casa: 36 punti e 11 vittorie lontano dall’Adriatico, primato condiviso in Serie C.

Se il Pescara ha chiuso la stagione regolare come miglior quarta dell’intera Serie C lo deve soprattutto al rendimento in trasferta. Lontano dall’Adriatico, infatti, la squadra di Silvio Baldini ha conquistato ben 36 punti, seconda solo all’Entella (39), con un bottino di 11 vittorie esterne, record condiviso a livello nazionale con il Padova. Un ruolino da grande squadra, costruito su solidità, compattezza e capacità di colpire in velocità.

A confermare l’efficacia del Delfino ci sono anche i numeri complessivi: 55 gol segnati, terzo miglior attacco del girone B dietro Ternana e Torres, e 35 reti subite, quarto dato difensivo del raggruppamento. Un equilibrio che ha permesso ai biancazzurri di chiudere a 67 punti in classifica.

Meno brillante, invece, il cammino casalingo. Nonostante il recente miglioramento, coinciso con le vittorie contro Gubbio e Campobasso, l’Adriatico non è stato un fortino. In 19 partite interne, il Pescara ha raccolto 31 punti, frutto di 8 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Sono ben sette le squadre che hanno fatto meglio tra le mura amiche: Entella (44), Ternana (41), Pineto (36), Perugia (35), Torres (34), Vis Pesaro (33) e Arezzo (32).

Un dato che il gruppo dovrà cercare di invertire proprio nei playoff, dove l'Adriatico ospiterà il debutto del secondo turno e, in caso di qualificazione, il ritorno del primo turno nazionale. Il sostegno del pubblico e la ritrovata fiducia in casa potrebbero diventare fattori determinanti in una corsa che si preannuncia lunga e combattuta.