Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sei gol e un fenomeno: l’Inter c’è, 3-3 a Barcellona. Lautaro ko al ritorno, Lewandowski recupera

Sei gol e un fenomeno: l’Inter c’è, 3-3 a Barcellona. Lautaro ko al ritorno, Lewandowski recuperaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:56I fatti del giorno
di Ivan Cardia

Tre sconfitte consecutive, e poi la partita più spettacolare di questa nuova Champions League. All’Estadi Olimpic di Montjuic, l’Inter torna grande d’Europa e mette paura al Barcellona. Succede di tutto, a un ritmo così vorticoso che c’è solo da sedersi e guardare ammirati. I nerazzurri scappano e vengono ripresi, poi di nuovo. Finisce 3-3 una gara eccezionale, ma che di fatto non conterà nel percorso verso la finale di Monaco di Baviera: tutto dipenderà dal risultato di San Siro, dove (il 6 maggio) si giocherà la partita di ritorno.

Un fenomeno, ma anche Dumfries è da 8. In campo c’è un giocatore diverso dagli altri, un marziano: Lamine Yamal è da 8 in pagella, e forse si sta stretti. Ma lo stesso voto va anche a un esterno “normale”, che in casa dei blaugrana segna due gol: 8 a Dumfries.

Inzaghi perde Lautaro, Flick recupera Lewandowski. È il bilancio, non proprio entusiasmante se visto dalla prospettiva nerazzurra, di due squadre arrivate stremate a questo punto della stagione, per i tantissimi impegni. Il tecnico nerazzurro fa i complimenti a Lamine Yamal (“Uno così nasce una volta ogni 50 anni”) e poi fa il punto della situazione sul capitano argentino, uscito dolorante a fine primo tempo: “Vedremo, ma è difficilissimo - spiega in conferenza stampa -. E anche per Pavard ci sono poche possibilità, a questo punto della stagione problemi da 18-20 giorni pesano”. Sul fronte opposto, Flick incassa per interposta persona gli elogi al suo baby fuoriclasse (“Un genio”) e apre al ritorno del bomber polacco e di Balde per il ritorno: "Speriamo che ce la possano fare, ma dobbiamo aspettare che lo staff medico dica ok”. A Milano sperano di no.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile